World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
17 Apr 2020 [9:11]

IMSA virtuale a Laguna Seca
Ancora Spengler, bene gli italiani

Marco Cortesi

Ancora un dominio di Bruno Spengler e delle BMW nell'IMSA virtuale, che dopo il round SuperSebring si è ritrovata sul tracciato digitale di Laguna Seca ricostruito su iRacing con al via Ford GT, M8, Porsche RSR e Ferrari 488 di classe GTE. La pole position è stata conquistata da Rodrigo Pflucker (corre nell'IMSA Prototype Lites) su una Ford completamente rosa, ma il peruviano si è dovuto fermare per una riparazione dopo aver condotto la prima metà corsa. Da lì in poi il canadese ex DTM è stato il favorito, recuperando anche dopo un attacco di Philipp Eng grazie ad un crash di quest'ultimo.

Secondo posto per Shane Van Gisbergen orfano della Lexus GT Daytona e passato alla casa bavarese per l'occasione, mentre terzo ha concluso Nicky Catsburg.

Il migliore del resto del gruppo è stato con un'altra prova eccellente Mirko Bortolotti, quarto su Ford GT. Alle sue spalle il "junior" Porsche Ayhancan Guven, davanti a Eng. La prima Ford è stata quella di Corey Lewis, settimo. Miglior ferrarista al traguardo Alessandro Balzan. Il rodigino, forse primo pilota "pro" della storia a cimentarsi nell'eSport agonistico, si è piazzato dodicesimo.


CetilarDALLARA