formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
2 Mar 2021 [14:00]

Deletraz e Ye saranno
al fianco di Kubica in ELMS

Mattia Tremolada

D‍opo aver annunciato i piloti che difenderanno i propri colori nel WEC, il team WRT ha completato anche l'equipaggio che correrà in LMP2. Accanto a Robert Kubica, che era stato l'unico nome inserito nell'entry list ufficiale rilasciata dall'ELMS, si alterneranno nell'abitacolo dell'Oreca 07 Louis Deletraz e Yifei Ye. Entrambi passeranno in pianta stabile alle ruote coperte, avendo completato il proprio percorso formativo in monoposto. Deletraz è infatti reduce da quattro stagioni in Formula 2, dopo essere stato vice-campione in Formula V8 3.5 e in Formula Renault Eurocup e aver vinto la F.Renault NEC. Negli ultimi tre anni il pilota svizzero ha anche ricoperto il ruolo di pilota di riserva di Haas in F1, mentre lo scorso ha fatto il proprio debutto nelle gare di durata, prendendo parte alla 24 ore di Spa e alla 24 ore di Le Mans con l'Oreca LMP1 di Rebellion.

Anche Ye è reduce dal proprio esordio in Endurance. Nel corso dell'inverno ha infatti preso parte all'Asian Le Mans Series, vincendo il titolo assoluto con G-Drive Racing (Algarve Pro), squadra che ritroverà come rivale in ELMS. Coadiuvato da René Binder e Ferdinand Habsburg (al via invece con WRT nel WEC), Ye ha vinto entrambe le corse di Dubai, completando l'opera con un secondo e un quarto posto ad Abu Dhabi. Per Ye si tratta del terzo titolo, in quanto nel 2020 ha dominato l'Euroformula Open (11 vittorie, 12 pole e 16 podi in 18 gare), mentre nel 2016 aveva vinto la F4 francese. 
Cetilar