formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
2 Apr 2021 [14:45]

La prima gara di Perez in Red Bull:
soddisfazione dopo il ritiro sfiorato

Jacopo Rubino

La prima gara in Red Bull di Sergio Perez poteva trasformarsi in una delusione amarissima, senza nemmeno iniziare. E invece, dopo il quasi-ritiro nel giro di formazione per un problema tecnico, a Sakhir messicano è riuscito a conquistare un quinto posto in rimonta molto prezioso: per i punti, per il morale, per la possibilità di conoscere meglio la RB16B, macchina con cui resta da trovare la simbiosi giusta. Intanto i tifosi hanno dato credito alla sua prestazione votandolo come "Driver of the Day" del Gran Premio del Bahrain.

"Non so cosa sia successo, ero a metà curva e si è spento tutto. Ho pensato fosse finita, ero ormai vicino a uscire dall'abitacolo, ma sono rimasto dentro e qualcosa ha ripreso a funzionare. È stato davvero un miracolo", ha raccontato Perez sullo stop nel giro di ricognizione. Quindi la partenza dalla corsia box e la bella rimonta, condita da numerosi sorpassi: "Sono contento di aver concluso la corsa e di aver accumulato chilometri, era davvero importante. Ora abbiamo tanti dati da analizzare, per fare in modo di essere più competitivi a Imola".

"Checo" ha terminato con il sorriso un weekend che fino a sabato non lo aveva visto brillare, faticando nelle prove libere e venendo eliminato in Q2: l'undicesima posizione in griglia non è certo quella che la Red Bull si aspetta da lui, voluto per sostituire un Alex Albon poco incisivo nel 2020. La squadra anglo-austriaca ora è davvero in grado di contrastare la Mercedes, ma oltre a quello di Max Verstappen serve l'apporto costante del secondo pilota.

"Il team ha bisogno di me davanti, io ho bisogno di essere davanti. Non sono qui rimanendo tranquillo, e pensando che venga tutto da sé. Sto lavorando sodo, e gli ingegneri insieme a me, e quando faremo click diventeremo molto competitivi", ha sottolineato l'ex Racing Point, che già venerdì spiegava: "Devo progredire sul giro singolo, in cui non mi sento ancora padrone della vettura, ma nei long run sono più a mio agio". Guardando alla corsa di domenica, era davvero così.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar