formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
6 Dic 2022 [22:30]

Stop ai nuovi motori 2.4
Restano i 2.2 con unità ibride

L’IndyCar ha annunciato di aver cancellato i piani per l’introduzione di un nuovo propulsore da 2.4 litri V6 al posto del 2.2 del medesimo frazionamento attualmente impiegato dal 2012. Il nuovo motore avrebbe dovuto essere accoppiato al sistema di recupero dell’energia in frenata della Mahle già in fase di test.

Tuttavia, i costi relativi allo sviluppo hanno imposto ai due costruttori Honda e Chevrolet di scegliere una delle due opzioni: o una nuova parte termica (originariamente prevista per il 2024), o l’inserimento dell’ibrido. Così, si è deciso di mantenere invariata la prima, sulla quale verrà implementato l’ibrido. Comunque, sarà necessario incrementare la potenza, anche visto l’importante incremento di peso atteso.

Inoltre, l’IndyCar ha raggiunto un accordo con Shell per l’introduzione di un carburante “rinnovabile” secondo le regole di legge USA. Si tratta di un tipo di etanolo derivato dai rifiuti della canna da zucchero.
DALLARAPREMA