formula 1

L'analisi tecnica di Fabio Segalini
Mercedes, il coraggio di osare

Quando lo scorso metà marzo il team principal Mercedes Toto Wolff dichiarò che avrebbero introdotto una versione B della W14,...

Leggi »
formula 1

La solita Red Bull, Mercedes cresce
Ferrari disfatta, Aston senza Alonso...

Sette su sette. La profezia di George Russell, ma non solo, fatta a inizio anno ("Le vinceranno tutte) appare sempre più...

Leggi »
24 ore le mans

LeBron James darà il via
all’edizione del centenario

Michele Montesano Per celebrare l’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans l’ACO ha scelto la stella del basket LeBr...

Leggi »
F4 French

Spa - Gara 3
Giltaire allunga in vetta

Con una fuga solitaria verso il traguardo Evan Giltaire ha colto il quarto successo stagionale a Spa-Francorchamps, aumentand...

Leggi »
formula 1

Montmelò - La cronaca
Verstappen e Red Bull senza rivali

Vince Verstappen che conferma il dominio Red Bull. Sul podio le due Mercedes con Hamilton e Russell. Perez bene, da 11esimo a...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – Finale
Neuville e Hyundai vincono in Sardegna

Michele Montesano Il Rally d’Italia Sardegna si conferma terreno di caccia per Hyundai Motorsport. Nell’isola dei Quattro Mo...

Leggi »
27 Gen [22:24]

Barnard perde il podio,
Revesz eredita la pole per gara 2

Mattia Tremolada

In seguito ad una decisione dei commissari sportivi, Taylor Barnard ha perso il podio conquistato sul campo in gara 2. Il pilota britannico è stato autore di diversi contatti, che hanno portato anche all’eliminazione del poleman Joshua Durksen. Il primo episodio ha visto Barnard protagonista di una collisione con il compagno di squadra Joshua Dufek. In seguito il vice-campione del’ADAC F4 ha allargato verso destra, dove ha però colpito Durksen, spingendolo contro Meguetounif.

Durksen ha avuto la peggio, mentre Barnard ha proseguito. Dopo aver subito il sorpasso da parte di Sebastian Montoya, Barnard è nuovamente arrivato ai ferri corti con Dufek, portandolo sullo sporco. Il pilota svizzero è così scivolato al settimo posto, ma al termine di una bella rimonta ha chiuso quarto alle spalle del compagno di colori.

Dufek eredita così il podio, seguito da Aiden Neate, Michael Shin, Rafael Villagomez e Luke Browning. R-Ace monopolizzerà le prime tre posizioni della griglia di gara 2, con Nikhil Bohra che scatterà alle spalle di Matias Zagazeta e Levente Revesz, che entra in top-10. A beneficiare della penalità di Barnard è anche Andrea Kimi Antonelli, che allunga sul proprio diretto rivale in classifica, dal momento che Dino Beganovic non prenderà parte ad altri appuntamenti.

Venerdì 27 gennaio 2023, gara 1

1 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 13 giri
2 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1”107
3 - Joshua Dufek - PHM - 1”514
4 - Aiden Neate - Prema - 2”666
5 - Michael Shin - Prema - 3”197
6 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 3”459
7 - Luke Browning - Hitech - 3”880
8 - Nikhil Bohra - R-Ace - 4”203
9 - Matias Zagazeta - R-Ace - 7”820
10 - Levente Revesz - R-Ace - 8”511
11 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 8”912
12 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 9”576
13 - Zhongwei Wang - R&B Racing - 11”218
14 - Taylor Barnard - PHM - 11”231**
15 - Cenyu Han - R&B Racing - 12”260*
16 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 12”400
17 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 31”111

*5” di penalità
**10” di penalità

Ritirati
Joshua Durksen
Rafael Camara
Lorenzo Fluxa
Mari Boya
Gabriele Minì
Nikita Bedrin
Pepe Martì
Francesco Braschi
Brad Benavides
Sebastian Montoya

Non partito
Tasanapol Inthraphuvasak

Il campionato
1.Antonelli 56 punti; 2.Beganovic 52; 3.Camara, Neate 32; 5.Bohra 31; 6.Barnard 30; 7.Boya 25; 8.Dufek 23; 9.Zagazeta 20; 10.Fluxa, Inthrapuvasak 16; 12.Øgaard, Minì, Marti, Shin 10; 16.Villagomez 8; 17.Braschi, Bedrin, Browning 6; 20.Crawford 4; 21.Revesz 1.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone