indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
7 Lug 2024 [12:10]

Silverstone – Gara 2
Vittoria e leadership per Hadjar

Luca Basso - XPB Images

Nonostante qualche difficoltà, Isack Hadjar ha ritrovato la via per la vittoria nella Feature Race della Formula 2 a Silverstone e, cosa più importante, è diventato il nuovo leader di campionato. Il francese, partito dalla pole position, si era fatto beffare alla partenza da Victor Martins e da Oliver Bearman, ma nel corso della gara è riuscito a riprendersi con autorità le posizioni sui due rivali e ha così potuto festeggiare il terzo successo stagionale.

L’unico ad aver impensierito veramente il pilota di Campos è stato Jak Crawford, in grado di sottrargli la prima posizione al 19esimo giro. Tuttavia, lo statunitense è stato penalizzato in quel momento di cinque secondi per unsafe release in corsia box, dove si è toccato con Zane Maloney, e non è riuscito a guadagnare quanto bastava per assicurarsi il trionfo. Ciò nonostante, il portacolori DAMS è stato classificato terzo, dietro a un Maloney ritornato all’ottima forma d’inizio anno.

Chi, invece, non ha sorriso per tutto il weekend è stato Paul Aron: dopo il ritiro di ieri, oggi l’estone ha accompagnato Joshua Dürksen sull’erba, con il paraguaiano successivamente finito in testacoda e ritirato dalla corsa. L’alfiere Hitech si è beccato ben dieci secondi dalla direzione gara e, di conseguenza, non è andato oltre il 12esimo posto.

Prestazione positiva da parte di Franco Colapinto, che ha adottato gli pneumatici più duri nella prima fase e poi passato a quelli più duri nella seconda metà. L’argentino ha concluso quarto, davanti a Martins, quinto, e a Gabriel Bortoleto, sesto. Dopo il buon avvio, Bearman è scivolato indietro e ha terminato settimo, mentre Enzo Fittipaldi è risalito dall’ultima posizione fino all’ottava. La top-10 si chiude con Dennis Hauger, nono, e Pepe Marti, decimo.

Dura giusto un paio di curve la domenica di Andrea Kimi Antonelli, autore di una brillante vittoria nella Sprint Race condizionata dalla pioggia. L’italiano è stato speronato da Kush Maini, ha tenuto la vettura in pista dopo il testacoda, ma non è stato in grado di ripartire.

Domenica 7 luglio 2024, gara 2

1 – Isack Hadjar – Campos – 29 giri
2 – Zane Maloney – Rodin – 1”657
3 – Jak Crawford – DAMS – 1”822
4 – Franco Colapinto – MP – 11”991
5 – Victor Martins – ART – 12”228
6 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 14”510
7 – Oliver Bearman – Prema – 17”478
8 – Enzo Fittipaldi – VAR – 17”990
9 – Dennis Hauger – MP – 23”192
10 – Pepe Marti – Campos – 26”778
11 – Zak O’Sullivan – ART – 32”662
12 – Paul Aron – Hitech – 33”270
13 – Richard Verschoor – Trident – 34”951
14 – Taylor Barnard – PHM – 37”294
15 – Amaury Cordeel – Hitech – 42”346
16 – Rafael Villagomez – VAR – 45”649
17 – Ritomo Miyata – Rodin – 46”539
18 – Roman Staněk – Trident – 50”783
19 – Kush Maini – Virtuosi – 1’02”301
20 – Juan Manuel Correa – 1’32”471

Ritirati
Joshua Dürksen – PHM
Andrea Kimi Antonelli – Prema

Il campionato
1. Hadjar 133 punti; 2. Aron 117; 3. Maloney 101; 4. Bortoleto 98; 5. Colapinto 92; 6. Crawford 84; 7. Hauger 66; 8. Antonelli 59; 9. Maini 58; 10. Fittipaldi 48; 11. O'Sullivan 42; 12. Marti 38; 13. Bearman 34; 14. Martins 31; 15. Correa 30; 16. Cordeel 25; 17. Durksen 24; 18. Miyata 19; 19. Verschoor 17; 20. Stnaek, Barnard 14; 22. Villagomez 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI