World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
22 Lug 2012 [13:40]

La cronaca del GP di Germania

67° giro
Alonso vince su Vettel e Button, poi Raikkonen, Kobayashi, Perez, Schumacher, Webber, Hulkenberg e Rosberg. Fuori dai punti Di Resta, Massa, Ricciardo, Vergne, Maldonado, Petrov, Senna, Grosjean, Kovalainen, Pic, De La Rosa, Glock, Karthikeyan. Un solo ritiro, Hamilton. A Schumacher il gpv

66° giro
Vettel al tornante passa Button all'esterno.

64° giro
Button non ce la fa, Vettel ora lo punta. Alonso può respirare.

62° giro
Alonso ha alzato il ritmo ancora di più, Button ha perso qualche decimo. Vettel è all'attacco ed ha guadagnato mezzo secondo.

58° giro
Hamiton si ritira, era 16°

57° giro
10 giri al termine, ritmo infernale per Alonso e Button. Rosberg toglie il 10° posto a Di Resta

52° giro
Dopo Rosberg anche Schumacher fa la terza sosta. Vettel rischia alla prima curva e va oltre il limite della pista

50° giro
Prosegue il confronto Alonso-Button, divisi da 0"9. Poi Vettel sempre a 3", Raikkonen a 16"3, Schumacher, Kobayashi, Perez, Rosberg, Webber, Hulkenberg

47° giro
Molto interessante il duello Alonso-Button, Vettel è a 3". Che stia conservando le gomme per il finale?

45° giro
Kobayashi sale 6° superando Hulkenberg e segna anche il gpv

43° giro
Alonso, Button, Vettel, Kobayashi, Raikkonen, Schumacher, Hulkenberg, Perez, Rosberg, Webber.

41° giro
Pit contemporaneo per Alonso e Vettel, nulla cambia. Ma al rientro in pista, Button passa in staccata alla seconda curva Vettel.

40° giro
Pit per Button, sempre medie. Pit anche per Webber, (medie)

38° giro
Alonso non vuole farsi sdoppiare da Hamilton, ma rischia di perdere tempo. Pit per Raikkonen.

36° giro
Pit per Schumacher, Hulkenberg supera Maldonado e rientra nella top 10.

35° giro
Hamilton si sdoppia da Vettel che si arrabbia... Ora va a prendere Alonso

33° giro
Hamilton, doppiato, mette pressione a Vettel. Velocissima la sua McLaren.

32° giro
Secondo pit per Hulkenberg, Kobayashi passa Webber e va 7°. Doppiato Hamilton che ha cambiato gomme.

31° giro
Alonso replica bene a Vettel, dietro Button è a 4"2. Webber passa Hulkenberg per il 7° posto. Vergne, 16°, oltre il cordolo alla prima curva.

28° giro
Vettel è vicinissimo ad Alonso. Perez supera Hulkenberg per il sesto posto, Rosberg entra nella top ten passando Di Resta.

26° giro
Vettel si avvicina pericolosamente ed è a 1"3

23° giro
Tutti hanno fatto il primo pit. Alonso ha 2"1 su Vettel, poi Button è a 5"6, Raikkonen, Schumacher, Hulkenberg, Perez, Webber, Di Resta, Kobayashi, Maldonado, Rosberg, Vergne, Ricciardo, Massa.

21° giro
Al tornante Raikkonen passa Schumacher con le traiettorie che si incrociano. Perez rischia di tamponare Hulkenberg.

20° giro
Pit per Vettel, medie per lui. Il tedesco rientra dietro ad Alonso e Kobayashi, che ancora non ha fatto il pit-stop avendo le medie. Vettel supera il giapponese alla seconda curva.

19° giro
Pit per Button, anche lui medie.

18° giro
Pit per Alonso che monta le medie.

16° giro
Alonso ha portato a 2"2 il vantaggio su Vettel, Button è a 7"6, poi Perez, Kobayashi, Ricciardo, Schumacher, Raikkonen, Hulkenberg, Maldonado.

15° giro
Schumacher passa Hulkenberg e ne approfitta anche Raikkonen. Durissimo il kaiser!

14° giro
Pit per Schumacher che prosegue con le soft e torna in pista dietro ad Hulkenberg.

13° giro
Maldonado ai box monta le medie ed esce davanti a Webber.

12° giro
Pit per Hulkenberg, che mette medie, Webber (medie), Rosberg (soft).

11° giro
Pit di Raikkonen che rimane con le soft.

10° giro
Di Resta al pit passa da soft a medie. Button al tornante supera Schumacher e va 4°.

10° giro
Vettel non molla Alonso, Schumacher è raggiunto da Button. Poi, Hulkenberg, Maldonado, Webber, Raikkonen, Perez, Di Resta.

9° giro
Perez ha superato Kobayashi e Di Resta ed ora è nono.

8° giro
Button ha superato Hulkenberg per il 4° posto. Hamilton è 22° dopo la foratura.

7° giro/b>
Nove decimi dividono Alonso e Vettel. Schumacher 3° è a 4"9.

6° giro
Il replay mostra che Massa ha danneggiato il muso colpendo la ruota posteriore sinistra di Ricciardo prima della prima curva

4° giro
Alonso, Vettel, Schumacher, Hulkenberg, Button, Maldonado, Webber, Raikkonen, Di Resta, Kobayashi.

3° giro
Incredibile che con tutti i detriti in pista non sia stata chiamata la safety-car

2° giro
Hamilton ottavo ha la gomma posteriore sinistra forata

1° giro
Massa ai box per cambiare il muso. Vettel ha respinto l'attacco di Schumacher. Anche Grosjean ai box per il muso, Senna rientra con l'anteriore sinistra danneggiata

Partenza
Alonso parte in testa seguito da Vettel, Schumacher. Massa perde l'ala anteriore, Grosjean oltre il cordolo esterno al tornante.

Giro di ricognizione regolare

Tutto è pronto per la partenza del GP di Germania. C'è il sole. Grande incognita per quanto riguarda il consumo delle gomme.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar