World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
22 Lug 2012 [16:00]

Hockenheim - Gara
Strepitosa vittoria di Alonso

Massimo Costa

Terza vittoria per Fernando Alonso e la Ferrari nel mondiale F.1. Dopo Sepang e Valencia, ecco l'ennesimo capolavoro del pilota spagnolo. Partito bene dalla pole, è stato costantemente messo sotto pressione prima da Sebastian Vettel, poi da Jenson Button. Una gara durissima, ma che Alonso ha saputo gestire da campione prendendo il massimo dei punti e incrementando il proprio vantaggio nella classifica generale su Mark Webber, che rimane secondo. L'australiano della Red Bull non è riuscito a reuperare come si pensava dopo la penalità in qualifica per la sostituzione del cambio, rimanendo costantemente invischiato nelle posizioni tra la quinta e la decima, concludendo ottavo.

Ci ha pensato Vettel a tenere alto l'onore di una nervosa Red Bull, avvicinatasi al GP con la scure della FIA per quanto riguarda la regolarità delle mappature del motore. Vettel è sempre stato secondo, poi si è arrabbiato non poco quando Lewis Hamilton (che ha forato subito finendo sui detriti dell'ala di Felipe Massa), si è sdoppiato con forza. Vettel ha perso il passo e dopo il secondo pit-stop, anche la seconda piazza a vantaggio di Button. L'inglese, al volante di una McLaren profondamente rivista, in pratica una versione B della MP4/27, ha disputato finalmente una gara che fa onore al suo nome.

Button a un certo punto sembrava più veloce di Alonso e la Ferrari dava l'idea di essere spacciata. Ma lo spagnolo non ha mai ceduto e a un certo punto è stato Button a rallentare venendo così raggiunto e superato da Vettel in vista del traguardo. Un sorpasso che però potrebbe essere soggetto a penalità perché avvenuto sfruttando la parte esterna alla pista dopo il tornante. Sono stati loro i tre grandi protagonisti del GP. Quarto, più staccato, un combattivo Kimi Raikkonen, che ha realizzato splendidi sorpassi nei 67 giri di gara. Dietro alla Lotus-Renault, che ha visto Romain Grosjean in giornata negativa (anche lui partiva dal fondo per la penalità relativa al cambio, ma ha commesso vari errori), le due splendide Sauber-Ferrari.

Kamui Kobayashi si è riscattato giungendo quinto davanti a Sergio Perez. Sarà un caso, ma appena si è parlato di una sua possibile sostituzione a fine anno, Kobayashi ha disputato una gara splendida. Molto veloce e determinato anche Michael Schumacher, settimo con una Mercedes che però si è dovuta inchinare a Lotus e Sauber dovendo effettuare tre pit-stop per l'eccessiva usura delle gomme. Ci si aspettava di più dalla Force India-Mercedes, quarta in qualifica con Nico Hulkenberg. Il tedesco però, non aveva il passo dei rivali. Si è difeso bene e ha concluso nono davanti a Nico Rosberg, bravo a rimontare dal fondo. Massa ha urtato Daniel Ricciardo dopo pochi metri danneggiando il muso. Si è così fermato per sostituirlo perdendo ogni chance di arrivare a punti. La Williams-Renault è sparita nel corso del GP dopo che Pastor Maldonado aveva dato la sensazione di poter ottenere qualcosa di importante.

Nella foto, Alonso davanti a Vettel (Photo 4)

Domenica 22 luglio 2012, gara

1 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 67 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 3"732
3 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 6"949
4 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 16"409
5 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 21"925
6 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 27"896
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 28"970
8 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 46"9
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 48"1
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 48"8
11 - Paul Di Resta (Force India VJN05-Mercedes) - 59"2
12 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'11"4
13 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'16"8
14 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'16"9
15 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1 giro
16 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1 giro
17 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1 giro
18 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1 giro
19 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 2 giri
20 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 2 giri
21 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 3 giri
22 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 3 giri
23 - Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 3 giri

Giro più veloce: Michael Schumacher 1'18"725

Ritirato
59° giro - Lewis Hamilton

Il campionato piloti
1.Alonso 154; 2.Webber 120; 3.Vettel 118; 4.Raikkonen 95; 5.Hamilton 92; 6.Rosberg 76; 7.Button 65; 8.Grosjean 61; 9.Perez 47; 10.Kobayashi 31; 10.Maldonado, Schumacher 29; 12.Di Resta 27; 13.Massa 23; 14.Hulkenberg 19; 15.Senna 18; 17.Vergne 4; 18.Ricciardo 2.

Il campionato costruttori
1.Red Bull-Renault 238; 2.Ferrari 177; 3.McLaren-Mercedes 157; 4.Lotus-Renault 156; 5.Mercedes 105; 6.Sauber-Ferrari 78; 7.Williams-Renault 47; 8.Force India-Mercedes 46; 9.Toro Rosso-Ferrari 9.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar