formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
14 Feb 2014 [14:08]

L'Open cambia titolazione e diventa Euroformula

Come anticipato da Italiaracing, l’European F.3 Open cambia nome e diventa, da oggi, l’ Euroformula Open. L’annuncio è stato dato oggi dalla GT Sport durante la sessione di test a Jerez. Pressata dalla FIA, come tutti gli altri organizzatori di serie F.3 che non hanno aderito alla nuova regolamentazione sui motori entrata in vigore quest’anno, la GT Sport non ha indugiato, contrariamente agli organizzatori del campionato inglese. Jesús Pareja non ne ha voluto fare un ‘casus belli’, convinto com’è che la sostanza conta più del nome.

Il manager spagnolo ha spiegato: “Adottare la nuova regolamentazione motori per poter conservare la denominazione F.3 (come ha fatto il campionato giapponese, ndr) avrebbe implicato raddoppiare i costi e i budget dei team. Non ci sembra assolutamente la via giusta, specie nell’attuale contesto economico. La nostra filosofia è stata sempre quella di offrire il miglior prodotto possibile, in termini di performance, circuiti e copertura TV, ai costi più ragionevoli possibili. Il contenuto mi sembra più importante del nome, cosiccome conservare la libertà di migliorare in futuro il package tecnico e la gestione dei costi.”

Un ragionamento coerente e piuttosto realistico a fronte dell’attuale situazione del motorsport. Peraltro, le monoposto dell’Euroformula Open, con l’ultimo up-grade di potenza (ora a 240 cv), saranno quest’anno altrettanto veloci delle F.3 ‘doc’, con costi notevolmente inferiori. Se poi guardiamo al cambio del logo, dove il 3 è stato semplicemente invertito per farlo diventare una E, il messaggio al mittente sembra quasi ... partenopeo.