formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
14 Feb 2014 [17:13]

Jerez, 1° giorno : Stern davanti a Visser

Interessante prima giornata di test a Jerez per il neo-ribattezzato Euroformula Open. Sul tracciato andaluso si sono date appuntamento dodici monoposto e tre team (West-Tec, Campos e Villota Motorsport), in pratica quelli che sono già riusciti a montare i nuovi propulsori con l’up-grade 2014 preparato da Pedrafita. Il guadagno di 20 cv (ora si è a quota 240) si è subito fatto sentire, con il miglior tempo di oggi sotto di quasi 2"2 secondi alla migliore delle due pole segnata nel 2013 da Ed Jones (1.38.615). Questo nonostante oggi le conizioni non fossero ottimali, con vento, cielo nuvoloso e temperatura sui 15 gradi.

La giornata ha visto svettare davanti a tutti due piloti: l’israeliano Yarin Stern, passato al West-Tec, e l’olandese Beitske Visser, alla fine separati da poco meno di 4 decimi. La ragazza, da poco uscita dal programma Red Bull, era al debutto con una vettura dell’Euroformula e col team Villota. Domani altri quattro turni di un’ora ciascuno.

Venerdì 14 febbraio 2014, 1° giorno

1 - Yarin Stern – West Tec – 1’36”497 - 68 giri
2 - Beitske Visser – De Villota – 1’36’’864 - 80
3 - Christopher Hoeher – West Tec- 1’37”042 - 77
4 - Yu Kanamanu – De Villota – 1’37’141 - 62
5 - Tanart Sathienthirakul – West Tec - 1’37”740 - 70
6 - Cameron Twynham – West Tec – 1’37”746 - 79
7 - Alex Palou – Campos – 1’37”803 - 68
8 - Chewon Im – De Villota – 1’37”907 - 63
9 - Sean Walkinshaw – Campos – 1’38”310 - 75
10 - Kostantin Tereschenko – Campos – 1’38”427 - 44
11 - Wei Fung Thong – West Tec- 1’39”393 - 70
12 - Chang Wing Chung – West Tec – 1’40”604 - 62

(Tutti su Dallara F312)