indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
23 Lug 2004 [11:53]

Franck Montagny: «La Dallara GP2 è eccezionale»

Completata la prima serie di test della Dallara-Mecachrome, con Franck Montagny alla guida, che darà vita alla Formula GP2. Bruno Michel, organizzatore della serie, ha commentato: «Rispettare il programma stilato è una delle nostre priorità. Avevamo detto che questa settimana la Dallara avrebbe svolto il primo test ed abbiamo mantenuto la parola. E' stato un momento speciale vedere la monoposto lasciare la pit-lane, rappresentava una importante conquista dopo mesi di duro lavoro da parte della Renault, della Dallara e della Bridgestone. E' comunque presto per confermare le prestazioni della vettura, ma posso dire che il potenziale sembra esserci tutto. Siamo appena all'inizio di un processo di sviluppo che conta venti giorni di prove. Dobbiamo fare in fretta perché vogliamo che nel mese di ottobre arrivino i primi ordini da parte dei team».
Franck Montagny, tester Renault F.1, ha spiegato: «I meccanici hanno fatto un ulteriore controllo di ogni parte della monoposto prima di lasciarmi andare in pista. Una volta nell'abitacolo, mi sono sentito subito a mio agio e per un pilota la prima impressione quando sale dentro una vettura è molto importante. L'obiettivo di questo primo test non era cercare subito la prestazione, ma vedere come si comportava la macchina nei primi chilometri. La qualità costruttiva è comunque eccezionale, Dallara e Renault hanno fatto un ottimo lavoro».
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI