World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
23 Lug 2004 [17:50]

Hockenheim, qualifica: continua la favola Liuzzi-Toccacelo

Per la sesta volta, su sette gare, Vitantonio Liuzzi partirà in pole position nella F.3000 internazionale. Per la sesta volta Liuzzi e Toccacelo si divideranno la prima fila. Una favola meravigliosa per i colori italiani che mai hanno visto un dominio così netto nella categoria. Questa volta Liuzzi ha dovuto utilizzare il secondo set di gomme per strappare la pole a un volitivo Toccacelo che di più con la Lola della BCN non poteva fare. Seconda fila per Friesacher, del team Coloni, che ha dovuto parcheggiare la propria monoposto lungo la pista dopo aver ottenuto il terzo tempo davanti ad Enge, quarto. Soddisfazione in casa Durango per la quinta prestazione di Schroeder e la decima di Viso. Nono tempo per Giammaria della AEZ che non è riuscito a issarsi nelle primissime posizioni come auspicava. Il suo compagno Monfardini scatterà dalla settima fila. Da sottolineare che ben 12 piloti sono racchiusi in un solo secondo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'31"092
Enrico Toccacelo - BCN - 1'31"402
2. fila
Patrick Friesacher - Coloni - 1'31"406
Tomas Enge - MaCon - 1'31"477
3. fila
Yannick Schroeder - Durango - 1'31"652
Esteban Guerrieri - BCN - 1'31"657
4. fila
Robert Doornbos - Arden - 1'31"717
Tony Schmidt - MaCon - 1'31"832
5. fila
Raffaele Giammaria - AEZ - 1'31"873
Ernesto Viso - Durango - 1'31"970
6. fila
Alan Van der Merwe - Super Nova - 1'31"997
Mathias Lauda - CMS - 1'32"070
7. fila
Josè Maria Lopez - CMS - 1'32"125
Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'32"589
8. fila
Jeffrey Van Hooydonk - Super Nova - 1'33"258
Nico Verdonck - Astromega - 1'33"658
9. fila
Can Artam - Coloni - 1'33"884
Oliver Tielemans - Astromega - 1'34"317
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI