indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
21 Mag 2015 [13:09]

Monte Carlo – Libere
Pic inizia col piede giusto

Antonio Caruccio

Con il tempo di 1’20”556 Artur Pic ipoteca la pole position per le qualifiche di questo pomeriggio. Nonostante in quell’occasione ci sarà la divisione per gruppi, il francese di casa Campos ha finalmente messo in mostra tutto il suo potenziale issandosi in vetta alla classifica negli ultimi minuti del turno. Pic ha preceduto Alexander Rossi, statunitense della Racing Engineering in cerca del primo successo del 2015, ed il connazionale Pierre Gasly, reduce la settimana scorsa da due giorni di prove in Formula 1 a Barcellona con Toro Rosso e Red Bull. Solo, si fa per dire, quarto Stoffel Vandoorne, leader di campionato, e qui chiamato alla difesa del suo primato, in un circuito che ha più di un’incognita. Sorprendentemente quinto Sergio Canamasas, con il team MP Motorsport, che invece ha visto il compagno Daniel De Jong parcheggiare dopo il Tunnel per problemi tecnici.

Fermo, dopo pochi minuti, ancora Mitch Evans, che in Spagna non aveva nemmeno preso il suo posto in griglia di partenza. Per il neozelandese di Russian Time si sospetta un problema similare a quello catalano, che certo fa emergere qualche dubbio sull’affidabilità della vettura gestita dal team Virtuosi. Sesto invece l’italiano Raffaele Marciello, che ha preceduto Richie Stanaway, che a metà turno era si era issato a sorpresa in vetta alla classifica con il team Status. In evidenza Andrè Negrao, ottavo con la Dallara di Arden, davanti a Rio Haryanto ed al compagno Norman Nato, qui vincitore lo scorso anno con la Formula Renault 3500.

Photo Pellegrini

Giovedì 21 maggio 2015, libere

1 - Arthur Pic - Campos - 1'20"556 – 24 giri
2 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'20"775 - 21
3 - Pierre Gasly - Dams - 1'20"809 - 26
4 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'20"902 - 24
5 - Sergio Canamasas - MP Motorsport - 1'21"033 - 21
6 - Raffaele Marciello - Trident - 1'21"034 - 26
7 - Richie Stanaway - Status - 1'21"123 - 23
8 - Andre Negrao - Arden - 1'21"346 - 22
9 - Rio Haryanto - Campos - 1'21"426 - 24
10 - Norman Nato - Arden - 1'21"468 - 25
11 - Julian Leal - Carlin - 1'21"573 - 22
12 - Sergey Sirotkin - Rapax - 1'21"806 - 23
13 - Nick Yelloly - Hilmer - 1'21"864 - 26
14 - Renè Binder - Trident - 1'21"953 - 25
15 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'21"989 - 24
16 - Jordan King - Racing Engineering - 1'22"101 - 24
17 - Marco Sorensen - Carlin - 1'22"146 - 22
18 - Johnny Cecotto - Hilmer - 1'22"293 - 23
19 - Robert Visoiu - Rapax - 1'22"359 - 26
20 - Alex Lynn - Dams - 1'22"388 - 26
21 - Zoel Amberg - Lazarus - 1'22"678 - 21
22 - Artem Markelov - Russian Time - 1'22"131 - 24
23 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'23"294 - 25
24 - Marlon Stockinger - Status - 1'23"746 - 23
25 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'24"909 - 8
26 - Mitch Evans - Russian Time – s.t. - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI