World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
29 Mag 2015 [19:00]

Monza - Qualifica 2
Rosenqvist monopolista

Marco Cortesi

Felix Rosenqvist completa il suo venerdì perfetto a Monza. Il pilota di casa Prema ha infatti letteralmente dominato la sessione seconda di qualifica, valida per stabilire gli schieramenti di gara 2 e gara 3. Il pilota svedese ha scelto di girare "in solitaria" per segnare i suoi migliori parziali, e pur perdendo qualcosa in termini di scia, è riuscito a sempre a trovare diversi giri puliti in cui spingere al massimo. La tattica, sul tracciato brianzolo, è sempre importantissima, così come le minime variazioni di set-up.

Dopo la prima difficile qualifica, sia Charles Leclerc che Antonio Giovinazzi sono riusciti in un recupero incamerando rispettivamente la seconda e la terza piazza per entrambe le corse della domenica. Azzeccata la performance di entrambe le vetture "di punta" di casa Volkswagen, che hanno riscattato in parte una netta prevalenza dei propulsori preparati da Mercedes HWA. Classifica in fotocopia anche per la quarta posizione, con Jake Dennis che si è mantenuto in buona posizione per tentare l'attacco al momento del pronti-via.

Mikkel Jensen ha continuato a mantenersi nelle posizioni di vertice, riuscendo ad entrare nella top-5 per gara 2, venendo però scavalcato da Santino Ferrucci per la terza corsa. Leclerc a parte, che comunque ha esperienza da vendere, tutti i "veri" rookie si sono trovati a fare i conti col gioco delle scie: troppo lontano dalla vettura davanti, si rischia il sorpasso, troppo vicino, c'è la possibilità che chi precede rallenti, rovinando il giro. In evidenza si è messo ancora Brandon Maisano, due volte settimo, mentre Lance Stroll ha agganciato la top-10 per gara 2 prima di finire 11°. Quattordicesima e quindicesima fila per Matteo Beretta con il team Mucke.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"417
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'43"577
2. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'43"707
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"722
3. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'43"812
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'43"968
4. fila
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'44"003
Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 1'44"016
5. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'44"029
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"057
6. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"064
Sérgio Sette Câmara (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"115
7. fila
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"145
Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"173
8. fila
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"235
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 1'44"302
9. fila
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'44"336
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"406
10. fila
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 1'44"480
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 1'44"491
11. fila
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"507
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"543
12. fila
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"588
Tatiana Calderón (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"639
13. fila
Artur Janosz (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'44"640
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"852
14. fila
Facundo Regalia (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'44"899
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"922
15. fila
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"954
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'45"059
16. fila
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'45"117
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"543*
17. fila
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 1'45"191
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'45"262
18. fila
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'45"347

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"447
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'43"587
2. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'43"900
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"936
3. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'43"997
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"027
4. fila
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'44"132
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"138
5. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"178
Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"227
6. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'44"260
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"266
7. fila
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"283
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 1'44"311
8. fila
Sérgio Sette Câmara (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"330
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 1'44"526
9. fila
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"529
Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 1'44"531
10. fila
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'44"533
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"611
11. fila
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"658
Tatiana Calderón (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"672
12. fila
Artur Janosz (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'44"714
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"749
13. fila
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 1'44"819
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"907
14. fila
Facundo Regalia (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'44"949
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'45"010
15. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'45"028
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"609*
16. fila
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'45"072
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'45"224
17. fila
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 1'45"346
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'45"394
18. fila
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'45"418

* 10 posizioni di penalità per cambio motore