formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
29 Mag 2015 [14:52]

Monza - Qualifica 1
Rosenqvist e Prema al top

Da Monza - Marco Cortesi

Continua a comandare le operazioni a Monza il team Prema. La squadra diretta da René Rosin ha continuato a marcare tempi di altissimo rilievo, e alla fine a prevalere è stato Felix Rosenqvist. Il pilota svedese ha ulteriormente ritoccato il proprio limite precedendo, con quasi due decimi di margine il compagno di colori Jake Dennis. Si è rivisto nelle prime posizioni, dopo le ottime prestazioni delle prove collettive, l'americano Santino Ferrucci, miglior portacolori del gruppone di casa Mucke. Bene, dopo le buone cose mostrate nelle libere, anche Alexander Albon, che si è assicurato un posto in seconda fila ed è risultato il miglior rookie.

A seguire, Raoul Hyman, sudafricano del team West-Tec. Terza fila per Lance Stroll, mentre sta rientrando nel gruppo di testa Antonio Giovinazzi. Il pilota di Carlin ha migliorato rispetto alle libere grazie ad una serie di cambiamenti di set-up e sta rimontando. Più indietro, a sorpresa, tutto il gruppo del team Van Amersfoort, in crisi di velocità pura. Solo decimo Charles Leclerc, mentre Arjun Maini e Alessio Lorandi si sono piazzati rispettivamente al tredicesimo e diciottesimo posto.

È arrivata poi dalla FIA la conferma che il bresciano dovrà pagare 10 posizioni di penalità in griglia per tutte e tre le corse del weekend, causa la sostituzione del propulsore resasi necessaria dopo i test. "Assolto" invece Maximilian Gunther per il contatto che ha visto chiudere in anticipo le libere.

Foto MorAle

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"766 - 10 giri
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'43"970 - 7 
2. fila
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'44"027 - 8 
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 1'44"052 - 11
3. fila 
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'44"174 - 10 
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"201 - 10
4. fila
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'43"949 - 9**
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"204 - 9 
5. fila
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"259 - 9 
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"269 - 9 
6. fila
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"328 - 9 
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'44"340 - 9 
7. fila
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"411 - 8 
Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 1'44"453 - 10 
8. fila
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"466 - 9 
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"470 - 9 
9. fila
Sérgio Sette Câmara (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"485 - 9 
Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"585 - 9 
10. fila
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"748 - 9 
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 1'44"749 - 10 
11. fila
Artur Janosz (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'44"750 - 10 
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'44"777 - 10 
12. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'44"844 - 9 
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"867 - 10 
13. fila
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'44"884 - 10 
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'44"944 - 10
14. fila 
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'44"952 - 9 
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'44"561 - 9*
15. fila
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 1'45"020 - 9 
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 1'45"108 - 10 
16. fila
Tatiana Calderón (Dallara-VW) - Carlin - 1'45"140 - 9 
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'45"273 - 10 
17. fila
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'45"339 - 10 
Facundo Regalia (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'45"357 - 10 
18. fila
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'45"426 - 9 

* penalità 10 posizioni per cambio motore
** penalità 5 posizioni per contatto evitabile a Pau