World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
22 Ago 2015 [10:37]

Spa - Qualifica
Ghiotto, pole in scioltezza

Da Spa – Antonio Caruccio

Ha preso un po’ tutti in "giro" Luca Ghiotto. Con il primo set di pneumatici il vicentino si è trattenuto, siglando solo il quinto tempo, dando qualche speranza agli avversari, su tutti Esteban Ocon che aveva segnato la pole provvisoria. Il francese però, nonostante il buon lavoro fatto in seno al team ART, dovrà accontentarsi ancora una volta della seconda piazzola in griglia, perché Ghiotto negli ultimi minuti ha fatto sua in scioltezza la pole position col tempo di 2’04”943, rifilando 171 millesimi ad Ocon, con la possibilità di migliorare ancora come dimostra il record nel primo settore effettuato nel giro di rientro.

Tre centesimi sono costati invece la prima fila a Marvin Kirchhofer, che si è comunque tolto da una difficile situazione che lo vedeva a fondo gruppo a pochi minuti dalla conclusione. Sempre costantemente tra i primi, ma ancora senza un reale acuto, Emil Bernstorff si prende il quarto posto con la prima Dallara del team Arden, davanti alla coppia italiana formata da Antonio Fuoco e da Kevin Ceccon.

Il calabrese ha nettamente avuto la meglio nei confronti degli altri piloti di casa Carlin, entrambi fuori dai primi dieci, mentre per Ceccon quella belga è la miglior qualifica della stagione. Tira un sospiro di sollievo anche Matthew Parry di casa Koiranen, che proprio sulla bandiera a scacchi ha recuperato la settima posizione, dopo aver militato intorno al ventesimo posto per tutto il turno. Chiudono la top-10 lo svizzero di casa Jenzer Matheo Tuscher, lo svedese Jimmy Eriksson ed il messicano Alfonso Celis.

Quattordicesimo Alex Palou, a cui è stato sostituito il telaio dopo che nel turno libero ne aveva riportato il danneggiamento sul cordolo interno all’uscita del Radillon, che oggi è poi stato rimosso proprio per evitare ulteriori danni non solo in GP3, ma anche in GP2 e soprattutto in Formula 1. L'unica penalità derivante da Budapest riguardava Samin Gomez, però assente, e non sarà quindi applicata.

Lo schieramento di gara 1

1. fila
Luca Ghiotto - Trident - 2'04"943
Esteban Ocon - ART - 2'05"114
2. fila
Marvin Kirchhofer - ART - 2'05"144
Emil Bernstorff - Arden - 2'05"308
3. fila
Antonio Fuoco - Carlin – 2'05"458
Kevin Ceccon - Arden - 2'05"591
4. fila
Matthew Parry - Koiranen - 2'05"618
Matheo Tuscher - Jenzer - 2'05"669
5. fila
Jimmy Eriksson - Koiranen - 2'05"704
Alfonso Celis - ART - 2'05"834
6. fila
Jann Mardenborough - Carlin - 2'05”869
Pal Varhaug - Jenzer - 2'05"931
7. fila
Seb Morris - Status – 2’05”938
Alex Palou - Campos - 2'05"939
8. fila
Mitchell Gilbert - Carlin - 2'06"065
Ralph Boschung - Jenzer - 2'06"110
9. fila
Artur Janosz - Trident - 2'06"314
Alex Fontana - Status – 2’06”317
10. fila
Beitske Visser - Trident - 2'06"373
Adderly Fong - Koiranen - 2'06"537
11. fila
Alex Bosak - Arden - 2'06"538
Zaid Ashkanani - Campos - 2'68"922
12. fila
Sandy Stuvik - Status - 2'07"106
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI