formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
21 Ago 2015 [17:48]

Spa, libere: Ghiotto e Fuoco su tutti

Da Spa – Antonio Caruccio

Non ci ha messo molto Luca Ghiotto per togliersi la ruggine accumulata durante la vacanze estive. Il vicentino di Trident, nonché leader di campionato, ha conquistato il miglior tempo al termine delle prove libere disputate dalla GP3 a Spa, andandosi progressivamente a migliorare, sino all’ultimo giro in 2’06”005. Un tempo inarrivabile per gli avversari, su tutti il connazionale Antonio Fuoco, che sigla così una doppietta virtuale al termine delle libere, con 0”341 di ritardo dalla vetta. Sorprendente invece Ralph Boschung, alfiere di casa Jenzer, che si porta a casa però 668 millesimi oltre che la terza posizione, precedendo il filotto di compagni in seno alla compagine elvetica composta dal norvegese Pal Varhaug e dal connazionale Matheo Tuscher.

In spolvero l’inglese Matthew Parry, quinto con la prima vettura di casa Koiranen, davanti ad un finalmente competitivo Alex Fontana. Lo svizzero-greco, dopo un traversone a Puhon nelle prime fasi, ha scalato la classifica come unica Dallara del team Status GP in Top-10. Ottavo Mitchell Gilbert, alfiere Carlin che ha preceduto la seconda monoposto di casa Trident, affidata al polacco Artur Janosz, autore di un innocuo testacoda all’ultima curva. Bene anche la debuttante Beitske Visser, dodicesima ed unica ragazza in pista dopo la defezione di Samin Gomez. In casa Campos ci si consola comunque con il decimo tempo di Alex Palou. Fermo per un problema al motore invece Seb Morris.

Photo Pellegrini

Venerdì 21 agosto 2015, libere

1 - Luca Ghiotto - Trident - 2'06"005 – 15 giri
2 - Antonio Fuoco - Carlin – 2'06"346 - 15
3 - Ralph Boschung - Jenzer - 2'06"673 - 17
4 - Pal Varhaug - Jenzer - 2'06"829 – 18
5 - Matheo Tuscher - Jenzer - 2'06"953 - 15
6 - Matthew Parry - Koiranen - 2'07"084 - 15
7 - Alex Fontana - Status – 2’07”267 - 15
8 - Mitchell Gilbert - Carlin - 2'07"282 - 14
9 - Artur Janosz - Trident - 2'07"390 - 14
10 - Alex Palou - Campos - 2'07"568 - 14
11 - Jann Mardenborough - Carlin - 2'07"585 – 14
12 – Beitske Visser - Trident - 2'07"644 - 15
13 - Alex Bosak - Arden - 2'08"013 - 16
14 - Emil Bernstorff - Arden - 2'08"231 - 16
15 - Kevin Ceccon - Arden - 2'08"525 - 12
16 - Zaid Ashkanani - Campos - 2'08"619 - 15
17 - Esteban Ocon - ART - 2'08"525 – 12
18 - Marvin Kirchhofer - ART - 2'08"619 - 15
19 - Sandy Stuvik - Status - 2'09"572 - 16
20 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 2'09"602 - 16
21 - Adderly Fong - Koiranen - 2'10"025 - 12
22 - Alfonso Celis - ART - 2'10"025 - 17
23 - Seb Morris - Status – s.t. - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI