formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
12 Set 2014 [19:12]

CIVM - Faggioli, match-point a Rieti

Gianluca Marchese

Il circus del CIVM fa tappa in una delle più classiche d'Europa con Faggioli e la Norma-Zytek che hanno la possibilità di conquistare il titolo assoluto con una gara di anticipo: domenica la 52^ Rieti Terminillo sarà l'undicesima stagionale (seconda delle tre finali) e assegnerà la Coppa Bruno Carotti. Organizzata dall'Automobile Club Rieti in collaborazione con il Comune laziale, l'appuntamento è sui leggendari 15 chilometri che uniscono la località Vazia a Campoforogna, in prossimità della vetta del Terminillo. Le prime schermaglie saranno di scena sabato nelle due prove ufficiali con partenza alle 10. Domenica, sempre alle 10, i direttori di gara Gianluca Marotta, Antonio Pochini e Flavio Candoni daranno il via alla competizione, la sola su salita unica insieme alla Trento Bondone.

Assegnati a Gubbio gli scudetti Racing start aspirate a Scappa (che, reatino, proprio in casa onorerà il suo primo Tricolore) e gruppo N ad Hafner, il tema principale sarà sì il duello tra Faggioli e Merli, che con l'Osella Honda proverà a riaprire i giochi come gli riuscì nel 2013 proprio sul Terminillo, ma le sfide più incerte coinvolgeranno pure i gruppi CN, E1 e Racing Start turbo. Nel primo le Osella PA21 Evo Honda del campione in carica Magliona e di Iaquinta si ritroveranno di nuovo una contro l'altra quando la classifica recita pari punti tra il sardo della siciliana Cst Sport e il calabrese della Scuderia Vesuvio.

Altro scudetto all'ultimo respiro è quello che si contendono Giuliani con la Lancia Delta Evo e Nappi con la Ferrari 550, divisi da soli due punti. Parte da un leggero vantaggio di Montanaro sul rivale e corregionale pugliese Pezzolla anche il duello tra le Mini Cooper S sovralimentate. Salvo clamorose sorprese, nelle altre categorie Rieti segnerà la festa di Bottura (Lola-Zytek; ci sarà anche il compagno di team Fattorini su vettura gemella), Ragazzi (conferma per lui e Superchallenge sulla Ferrari 458) e Bicciato (assente "giustificato" con la Mitsubishi Lancer Evo).