Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Set 2014 [19:12]

CIVM - Faggioli, match-point a Rieti

Gianluca Marchese

Il circus del CIVM fa tappa in una delle più classiche d'Europa con Faggioli e la Norma-Zytek che hanno la possibilità di conquistare il titolo assoluto con una gara di anticipo: domenica la 52^ Rieti Terminillo sarà l'undicesima stagionale (seconda delle tre finali) e assegnerà la Coppa Bruno Carotti. Organizzata dall'Automobile Club Rieti in collaborazione con il Comune laziale, l'appuntamento è sui leggendari 15 chilometri che uniscono la località Vazia a Campoforogna, in prossimità della vetta del Terminillo. Le prime schermaglie saranno di scena sabato nelle due prove ufficiali con partenza alle 10. Domenica, sempre alle 10, i direttori di gara Gianluca Marotta, Antonio Pochini e Flavio Candoni daranno il via alla competizione, la sola su salita unica insieme alla Trento Bondone.

Assegnati a Gubbio gli scudetti Racing start aspirate a Scappa (che, reatino, proprio in casa onorerà il suo primo Tricolore) e gruppo N ad Hafner, il tema principale sarà sì il duello tra Faggioli e Merli, che con l'Osella Honda proverà a riaprire i giochi come gli riuscì nel 2013 proprio sul Terminillo, ma le sfide più incerte coinvolgeranno pure i gruppi CN, E1 e Racing Start turbo. Nel primo le Osella PA21 Evo Honda del campione in carica Magliona e di Iaquinta si ritroveranno di nuovo una contro l'altra quando la classifica recita pari punti tra il sardo della siciliana Cst Sport e il calabrese della Scuderia Vesuvio.

Altro scudetto all'ultimo respiro è quello che si contendono Giuliani con la Lancia Delta Evo e Nappi con la Ferrari 550, divisi da soli due punti. Parte da un leggero vantaggio di Montanaro sul rivale e corregionale pugliese Pezzolla anche il duello tra le Mini Cooper S sovralimentate. Salvo clamorose sorprese, nelle altre categorie Rieti segnerà la festa di Bottura (Lola-Zytek; ci sarà anche il compagno di team Fattorini su vettura gemella), Ragazzi (conferma per lui e Superchallenge sulla Ferrari 458) e Bicciato (assente "giustificato" con la Mitsubishi Lancer Evo).