FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
26 Nov 2012 [11:10]

100 Miglia di Magione
Vittorie di Giacomini e Bianco

A dispetto della fitta nebbia che si è imposta per oltre mezza giornata, si è svolta a Magione la nona edizione della “100 Miglia”, gara di durata per auto a ruote coperte. Nella prima corsa riservata alle auto fino a 2.0 cc di cilindrata, la partenza lanciata si è svolta regolarmente ed è stata contrassegnata dalla vittoria della Renault Clio di Gianluca Giacomini del team One Racing. Questi ha ceduto solo per pochi giri la testa della gara nelle mani della Clio di Walter e Valentino Lilli, il giovane vincitore del Trofeo Turismo 2012; il duo “di famiglia” hatagliato il traguardo in seconda piazza. Sul terzo gradino del podio l’Alfa Romeo 159 Jtd di Paolo Semeraro, scattato dalla terza fila.

Nella gara riservata alle vetture dalla cilindrate maggiori, l’auto trionfatrice è stata la Lamborghini Gallardo 560 guidata in solitaria da Riccardo Bianco. Tre Porsche 997 hanno seguito sul traguardo la Lamborghini: rispettivamente quella di Guazzini e De Lorenzi, la vettura condotta alternativamente da padre e figlio “Boga” e “Gioga”, e la Porsche di Fondi. Una corsa combattuta fino alla fine, con diversi cambi al vertice, resa più avvincente anche dai cambi-pilota, obbligatori per regolamento. Il pilota della Gallardo ha agguantato il comando della corsa solamente negli ultimi dieci giri. Prima di lui si erano messi in luce, alternativamente, anche Gagliardini, De Lorenzi e Boga, poi “accontentatisi” delle posizioni a seguire.
gdlracingTatuus