Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
13 Ott 2010 [11:08]

12 Ore di Budapest - Lechner Jr. torna a vincere

Si chiude con un successo Audi la 12 Ore di Budapest. Disputata in condizioni meteo perfette, la maratona dell'Hungaroring è stata conquistata dalla R8 LMS di casa Lechner Motorsport. Al volante, Philip König, Niki Mayr-Melnhof, Thomas Gruber e Walter Lechner jr, con quest'ultimo di ritorno sul gradino più alto del podio dopo la battaglia contro la leucemia, che l'aveva colpito nel 2005. Ulteriore motivo di interesse, la seconda posizione di Kalman Bodis, István Rácz, Wolfgang Kaufmann, Attila Barta e Tom Nastasi, che si sono schierati al volante di un'inedita vettura, la Brokernet Silver Sting, special tutta ungherese dotata di motore Porsche. Terza la prima delle Porsche, una GT3 S del team Westend, mentre al vertice della classifica GT Cup si è piazzata in quarta posizione assoluta, la vettura di Mauro Casadei, Stefano Crotti e Miro Konopka, una 997 gestita dal team ARC Bratislava.

Ritiro per i polesitter e favoriti della vigilia Rob Bell, Darryl O'Young e Paul Daniels, bloccati dalla frizione. Stesso destino per l'omologa 997, ufficiale Toyo, di Tom Coronel, Takayuki Kinoshita e Yasushi Kikuchi, mentre un guaio al motore ha fermato la Z3 V8 del Westcoast Racing. Da segnalare, alcune difficoltà organizzative ai box, con anche un infortunio che ha coinvolto un meccanico del team MarcVDS, oltre alla presenza nello schieramento di una delle prime Gran Turismo diesel, la Saker Sportscars GT TDI.

Marco Cortesi

Domenica 10 ottobre 2010, gara (Top 10)

1 - Konig-Melnhof-Gruber-Lechner (Audi R8) - Lechner - 355 giri 12.01'33”646
2 - Bodis-Racz-Kaufmann-Nastasi (Brokernet Silver Wing) - Bovi - 7 giri
3 - Vanhanen-Behrens-Makela (Porsche 997) - Westend - 9 giri
4 - Casadei-Crotti-Konopka (Porsche 997 Cup) - ARC Bratislava - 17 giri
5 - Csuti-Kovacs-Vida-Weber (BMW 120D) - BMW Hungary - 30 giri
6 - Carvalho-Villa-Aroaa (Seat Leon) - Monlau - 30 giri
7 - Breukers-Nathan-Koeten (Audi R8) - Red Camel - 34 giri
8 - Thijsen-Verkoelen-Krant (Saker TDI) - Jordans.nl - 35 giri
9 - Povey-Coombes-Kimber Smith (BMW M3) - Povey - 41 giri
10 - Nicelife—Waszek-Klasen (Corvette C6) - Gmaxx - 43 giri

gdlracingTatuus