F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
12 Dic 2015 [13:39]

12 Ore di Yas Marina
Vince la Ferrari Kessel

Massimo Costa

È stata la Ferrari 458 del team Kessel, condotta da Michael Broniszewski, Andrea Piccini e Davide Rigon, ad imporsi nella Gulf 12 Ore di Yas Marina, ad Abu Dhabi. La corsa è stata sospesa con bandiera rossa a 8' dal termine per un incidente causato da olio in pista e che ha coinvolto la Ferrari del Black Pearl e la seconda 458 di Kessel con Michael Lyons al volante. L'equipaggio vincitore ha preso il comando definitivamente a tre ore dall'arrivo domando le Mercedes SLS del Black Falcon e la Aston Martin Vantage del team Oman che era partita dalla pole grazie a Darren Turner.

Una delle SLS, quella di Engel-Al Qubaisi-Bleekemolen si è dovuta arrendere per noie elettriche perdendo una decina di giri ai box rimediando poi una penalità di 10" e concludendo settima. Al secondo posto, a 24" dai leader, ha così terminato la Mercedes Black Falcon di Al Faisal-Haupt-Buurman mentre terza è giunta la Vantage della Oman Racing di Turner-Al Harthy-Adam. Nella Pro Am successo per la Ferrari AF Corse di Gerber-Cioci-Meinikov.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing