indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Set 2008 [13:37]

2000 Light – Imola, libere 1: Borio il più veloce sul bagnato

Riprende frenetica l’attività per il campionato F2000 Light che torna in pista a Imola in occasione della riapertura del tracciato del Santerno. E' l'ultimo giorno d’estate, ma date le condizioni atmosferiche siamo già in pieno autunno, con la pioggia che ha accompagnato la mattinata di venerdì costringendo i team presenti alla manifestazione, alla prima presa di contatto con questa nuova conformazione del circuito, a montare le gomme da bagnato.

Il più veloce è stato Andrea Borio con il team Dueppì, che nel finale di sessione, complice anche la pioggia che negli ultimi minuti ha diminuito la sua intensità, ha fatto segnare il tempo di 2’00”087. Alle sue spalle chiude staccato di sei decimi il leader del campionato Mario Bertolotti, alfiere di CO2 Motorsport. Buono il terzo tempo di una new entry della categoria, Ricardo Cinti a bordo della monoposto del team Tomcat con cui disputa anche la serie nazionale del Formula Renault.

Quarto tempo per Federico Scionti, distaccato di 2”566, che non è riuscito ad approfittare degli ultimi istanti con le migliori condizioni di pista. Quinto tempo per l’olandese Frank Suntjens, al volante della Tatuus del team di Ezio Cosmai, che disputerà la prossima settimana a Monza, l’evento conclusivo del Campionato Svizzero di Formula Renault 2000. Il più veloce con le vetture del Formula 3 è Sergio Ghiotto, del System Team, al settimo posto assoluto.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 19 settembre 2008

1 – Andrea Borio – Dueppì – 2’00”087
2 – Mario Bertolotti – CO2 – 2’00”747
3 – Riccardo Cinti – Tomcat – 2’01”526
4 – Federico Scionti – AP – 2’02”653
5 – Frank Suntjens – CO2 – 2’04”304
6 – Paolo Coppi – AP – 2’04”506
7 – Sergio Ghiotto – System – 2’05”442 *
8 – Federico Porri – Keks – 2’05”527
9 – Leonardo Geraci – Dueppì – 2’05”950
10 – Ivan Tramontozzi – Dueppì – 2’06”002
11 – Tiemo Storz – CO2 – 2’06”458
12 – Cristian Corsini – CO2 – 2’07”008
13 – Francesco Baroni – Dynamic – 2’07”382
14 – Luca Pizzico – Dynamic – 2’08”009
15 – Mauro Brozzi – Bellspeed – 2’09”273 *
16 – Claudio Castiglioni – TJ Emme – 2’09”393
17 – Federico Del Rosso – Cherubini – 2’10”211 *
18 – Laura Polidori – LP Motorsport – 2’10”824
19 – Cristian Mancinelli – Line Race – 2’12”167
20 – Salvatore Cardullo – Cherubini – 2’16”574 *
21 – Andrea Amici – Dueppì – 2’21”262
22 – Domenico Dardo – Dueppì – 2’21”986
23 – Giampiero Negrotti – System – 2’23”873 *
24 – Massimo Ballestri – System – 2’25”742 *
25 – Dino Lusuardi – System - 2’26”931 *
26 – Carlo Bandinelli – Bellspeed – 2’42”688 *

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3