F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
8 Mar 2009 [17:27]

2000 Light – Magione, gara 1: successo di Venturini

Vittoria per Giovanni Venturini nella prima gara dell’Opening Serie del Formula 2000 Light sulla pista di Magione. Un successo di superiorità arrivato fin dalla partenza, quando ha preso il comando a discapito di Roman Vozniak che è rimasto al palo. Restano attardati, dall’incertezza al via del francese di Facondini Draco, i due alfieri del team CO2 che scattavano dalla seconda fila, Thiemo Storz e Bernardo Arnaut, che finiranno poi per ritirarsi alla fine della prima tornata per un contatto.

Approfittano di questa confusione Stefano Carlet e Matteo Cressoni, sul podio virtuale, e Nikolas Kvasai, mentre Vozniak transita sul traguardo del primo giro in sesta posizione. Con il ritiro di Carlet al quarto giro, Cressoni si porta in seconda posizione ma Venturini ha già un vantaggio di 6 secondi. Terzo sale Claudio Castiglioni, mentre Vozniak è quarto. Al decimo giro un contatto tra i due che erano in lotta per l’ultima piazza del podio, mette fine alle ambizioni di entrambi, regalando il terzo posto a Laura Polidori.

Con Cressoni in difficoltà con l’aerodinamica anteriore, Venturini allunga facilmente e conquista la sua prima vittoria dopo 22 giri di gara. Alle spalle di Cressoni e Polidori, che chiudono il podio, c’è la prima delle vetture del team Dynamic con Matteo Manzo alla guida, che con il compagno Vuolo, sesto, chiudono a sandwich l’unica monoposto di Facondini al traguardo, quella di Kvasai. Chiudono la classifica Angelo Baiguera e Andrea Galluzzi.

L’ordine di arrivo di Gara 1, domenica 8 marzo 2009

1 - Giovanni Venturini – CO2 – 22 giri in 26’25”395
2 - Matteo Cressoni – Tomcat – 4”836
3 - Laura Polidori – LP – 12”177
4 - Matteo Manzo – Dynamic – 30”692
5 - Nikolas Kvasai – Facondini – 51”015
6 - Mamo Vuolo – Dynamic – 53”876
7 - Angelo Baiguera – Brixia – 1’02”211
8 - Andrea Galluzzi – Benvissuto – 8 giri

Ritirati
10 giri - Claudio Castiglioni – CO2
10 giri - Roman Vozniak – Facondini Draco
4 giri - Stefano Carnet – Line Race
2 giri - Leonardo Osmieri – Dueppì
0 giri - Bernardo Arnout – CO2
0 giri - Thiemo Storz – CO2

Non partito
Alberto Moretti – TJ emme – 1’11”484

Giro veloce: Giovanni Venturini – CO2 – 1’10”873