formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
19 Ott 2008 [21:32]

2000 Light – Magione, gara 2: ancora fuori Bertolotti, ma è campione

Mario Bertolotti, pilota sardo del team CO2 Motorsport è il primo campione del Formula 2000 Light, serie monoposto low cost ideata da Eros Di Prima. Bertolotti ha contrastato con la regolarità di prestazioni l’esuberanza agonistica di un nuovo pilota venuto alla ribalta, ovvero il laziale Federico Scionti, secondo in campionato, pur avendo disputato una gara in meno, quella del primo round, proprio sulla pista umbra di Magione.

Al via contatto tra le due vetture di F3 che scattavano dalla prima fila, con Mauro Brozzi che precipita sino a fondo gruppo, mentre Sergio Ghiotto si invola solitario in vetta alla corsa. Grande duello alle sue spalle Bertolotti e Scionti in lotta per la seconda piazza, ma il laziale della Tomcat tampona alla staccata dei Vecchi Box il rivale sardo del team CO2, costretto per la seconda gara consecutiva al ritiro.
Al dodicesimo giro, quando Scionti era in scia del leader di corsa, la direzione gara gli infligge un drive through, che sconterà nelle tornate successive, rientrando in nona posizione, alle spalle di Laura Polidori. Da qui Scionti non riuscirà più a risalire, dovendo abbandonare ogni velleità di recuperare i 21 punti che lo dividevano da Bertolotti in classifica.

Rinviene Brozzi, che con la F3 è decisamente più performante delle Renault, che si riporta a ridosso di Ghiotto, che supererà Brozzi, vincendo in volata. Terzo nuovamente Enrico Garbelli, che conclude davanti a Leonardo Geraci e a Thiemo Storz, autore di un’ottima prestazione con la monoposto della compagine bergamasca di Ezio Cosmai.

Da sottolineare il ritiro di Claudio Castiglioni, giunto terzo in campionato, mentre era in vetta alla corsa.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 19 ottobre 2008

1 - Mauro Brozzi – Bellspeed – 23 giri *
2 - Sergio Ghiotto – System – 2”348 *
3 - Enrico Garbelli – AP – 13”802
4 - Leonardo Geraci – Dueppi – 20”163
5 - Thiemo Storz – CO2 – 23”154
6 - Pierluigi Veronesi – CO2 – 30”571
7 - Elena Missaglia – Tomcat – 31”512
8 - Laura Polidori – LP – 31”929
9 - Federico Scionti – Tomcat – 32”250
10 - Davide Mangeri – Sarkio - 44”189
11 - Piergiorgio Capra – Dueppi – 44”727
12 - Davide Pigozzi – Tomcat – 51”725
13 - Andrea Amici – Dueppi – 51”811
14 - Domenico Dardo – Dueppi – 55”215
15 - Federico Porri – Keks – 59”431
16 - Luigi Folloni – Bellspeed – 1’09”043 *

Ritirati
6 giri - Claudio Castiglioni – Tj Emme
1 giro - Mario Bertolotti – CO2

Squalificato
Damiano Manni – PSR

Giro più veloce: Mauro Brozzi 1’09”221

Il Campionato
1. Berolotti 278 punti; 2. Scionti 269; 3. Castiglioni 136; 4. Borio 126; 5. Coppi 124; 6. Barri 106; 7. Godinez 92; 8. Garbelli 86; 9. Brozzi * 83; 10. Di Giulio & Pilodori & Ghiotto* 82.

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3