Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
24 Mag 2009 [22:17]

2000 Light – Misano, gara 1: vittoria di Thiemo Storz

Sono ancora loro i protagonisti della Formula 2000 Light. Tre piloti su tre macchine differenti ad occupare il podio di gara 1 a Misano Adriatico. Dopo le vittorie di Pierluigi Veronesi e Davide Amaduzzi nell’evento di Magione, tocca al tedesco Thiemo Storz, in forza alla CO2 Motorsport, vincere la prima manche in programma sul circuito romagnolo.
Veronesi parte male dalla pole position, al contrario di Amaduzzi che subito lo insidia. Tra i due bolognesi, il primo su Dallara del System Team, il secondo su Gloria della Pro Team, è subito bagarre alla prima curva dopo il via, che sfocia in un contatto con Veronesi che ha la peggio.
Al termine del primo giro Amaduzzi conduce sul compagno Federico Glorioso che ha avuto la meglio sulla coppia CO2 formata da Martin Scuncio e Storz. Seguono Federico Vecchi, Mirko Barletta, Mario Bertolotti, Mattia Brugiotti, Ludwigh Ghidi, Luca Mingotti, Matteo Manzo, Claudio Castiglioni, Kevin D’Amico, Leonardo Osmieri, Massimo Rossi, Davide Pigozzi, Marco Roccadelli, Federico Porri e Flavio Mattara.
Alle spalle del leader della corsa Amaduzzi è in lotta per la seconda piazza con Glorioso che perde posizioni a favore di Storz, ora in scia del leader a meno di un secondo, seguito da Scuncio e Vecchi. Al quarto giro Glorioso deve arrendersi anche a Berletta che ottiene il sesto posto.

Sorpasso per la leadership alla settima tornata con Storz che infila Amaduzzi, che si deve arrendere anche a Scuncio per la terza piazza. Rimonta intanto nelle retrovie Veronesi dopo l’errore iniziale. Il giro successivo Amaduzzi si riprende la posizione su Scuncio con Veronesi che supera Ghidi, sino ad arrivare alla settima posizione nel corso del nono giro ottenuta ai danni del campione in carica Bertolotti. Veronesi regala un podio spettacolare al System Team ottenuto nel corso dell’ultimo giro con un doppio sorpasso su Amaduzzi e Scuncio.

Storz al termine dei sedici di gara ottiene la vittoria assoluta, mentre Brugiotti, settimo conquista la classifica degli under 17.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 24 maggio 2009

1 - Thiemo Storz – CO2 – 16 giri 26’45”573
2 - Pierluigi Veronesi – System – 2”055
3 - Davide Amaduzzi – Gloria – 3”568
4 - Martin Scuncio – CO2 – 8”025
5 - Federico Vecchi – Dueppì – 8”191
6 - Mirko Barletta – Diegi – 8”565
7 - Mattia Brugiotti – Tomcat – 9”283
8 - Mario Bertolotti – TJ Emme – 10”609
9 - Luca Mingotti – AP Motorsport – 12”294
10 - Ludwigh Ghidi – CG – 18”314
11 - Matteo Manzo – Dynamic – 22”197
12 - Claudio Castiglioni – CO2 – 22”742
13 - Kevin D’Amico – TJ emme – 23”518
14 - Leonardo Osmieri – Dueppi – 26”644
15 - Laura Polidori – LP – 47”953
16 - Dino Lusauardi – System – 54”098
17 - Davide Pigozzi – Tomcat – 56”823
18 - Flavio Mattara – Yellow – 57”532
19 - Federico Porri – Keks – 58”887
20 - Marco Roccadelli – Dueppi – 1’07”791
21 - Massimo Rossi – Line Race – 1’17”271
22 - Rossano Sciabarrasi – Line Race – 1’24”783
23 - Giampiero Negrotti – System – 1’35”926

Ritirati
7 giri - Federico Glorioso
3 gri - Paolo Viero
0 giri - Oscar Bana

Giro veloce: Pierluigi Veronesi – 1’37”348