formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
15 Giu 2008 [16:34]

2000 Light – Varano, gara 1: Corsini dalla pole alla vittoria

Cristian Corsini vince la sua prima gara del campionato Formula 2000 Light davanti al compagno di squadra Mario Bertolotti e a Federico Scionti, frenato nella sua rimonta dall’ingresso della Safety Car.
Con Corsini che parte agevolmente dalla prima posizione dello schieramento, Scionti tenta di arginare lo scatto del suo avversario per la conquista del titolo, Bertolotti, che alla prima variante si porta alle spalle del compagno di squadra. L’esperienza di Francesco Merendino, e la migliore accelerazione della sua Formula 3 favoriscono nel corso della prima tornata il sorpasso ai danni di Scionti, che riesce però a precedere Giacomo Barri, autore di un’ottima partenza dalla terza fila.

Al secondo passaggio il bresciano del team di Ezio Cosmai ha oltre tre secondi di margine sugli inseguitori, mentre Merendino, nel tentativo di superare in staccata Bertolotti, si gira alla Ferro di Cavallo, favorendo la rimonta di uno stupefacente Giacomo Barri, che supera anche Scionti, e si invola al terzo posto. Barri resiste per alcuni giri alla pressione di Scionti, che però al sesto passaggio scalza il giovane alfiere di Line Race dal podio, mettendosi all’inseguimento della coppia CO2 Motorsport.

Come spesso accade, Scionti si scatena, segnando anche il giro più veloce in gara, sino ad arrivare a soli due secondi da Bertolotti, al tredicesimo giro, mentre Di Giulio e Castiglioni lottano per il sesto posto. Al sedicesimo giro si decide la gara, con Merendino che rientra in pit lane con un cerchione rotto a causa di un contatto con Mangeri e Cardullo, usciti di pista prima della variante Ickx. Tempo soli due giri e la Safety Car entra in pista per permettere ai commissari della pista della Val Ceno per rimuovere le vetture che impediscono il transito degli altri concorrenti.

La corsa termina con la vettura di sicurezza, e sancisce la doppietta di CO2 Motorsport con Corsini e Bertolotti. Completa il podio Scionti e se fosse possibile una medaglia di legno per la bella prestazione dovrebbe essere assegnata anche a Barri, quarto, che parte ora alla volta di Spa-Francorchamps per il Campionato Svizzero di Formula Renault 2000. Completano l’ordine di arrivo Coppi, Di Giulio, Castiglioni, Pigozzi, Dardo e Bassi.

Antonio Caruccio