formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
25 Nov 2011 [13:30]

23 invitati d’ufficio per la 24 Ore di Le Mans

Alfredo Filippone

L’ACO ha diramato la lista dei iscritti d’ufficio alla prossima 24 Ore di Le Mans, in virtù dei risultati ottenuti nel 2011 nelle varie competizioni che adottano il regolamento ACO. In tutto, 23 vetture sono “invitati” d’ufficio, per riprendere la dicitura ufficiale, che sono sicuri di essere fra i 55 partenti l’anno prossimo. Il resto degli “invitati” alle pre-qualifiche verranno resi noti il 2 febbraio prossimo e la selezione non si annuncia difficile.
Ecco la lista per numero di inviti.

Un invito

Audi Sport Team Joest - in LMP1 (vittoria alla 24 Ore di le Mans in LMP1)
Larbre Compétition - in GTE Am (vittoria alla 24 Ore di Le Mans in GTE Am)
Rebellion Racing - in LMP1 (vittoria Team LMP1 nella Le Mans Series )
Strakka Racing - in LMP2 (2° in LMP2 nella Le Mans Series)
JMW Motorsport - in GTE Pro (2° in GTE Pro nella Le Mans Series)
IMSA Performance Matmut - in GTE Am (vittoria in GTE Am nella Le Mans Series)
Pegasus Racing - in LMP2 (vittoria in FLM nella Le Mans Series)
Muscle Milk Aston Martin Racing - in LMP1 (2° in LMP1 nell’ ALMS)
Peugeot Sport Total - in LMP1 (vittoria a Petit Le Mans)
Level 5 Motorsports - in LMP2 (vittoria a Petit Le Mans)
Krohn Racing - in GTE Am (vittoria a Petit Le Mans)

Due inviti

Greaves Motorsport - in LMP2 (vittorie a Le Mans e nella Le Mans Series in LMP2)
Pescarolo Team - in LMP1 (2° in LMP1 e nella Le Mans Series e vittoria nel Michelin Green X Challenge nella Le Mans Series)
Corvette Racing - in GTE Pro (vittoria a Mans et 2° nell’ALMS in GTE Pro)
Dyson Racing - in LMP1 (vittoria in LMP1 nell’ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge ALMS)
BMW Team RLL - in GTE Pro (vittoria in GTE Pro nell’ ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge nell’ ALMS)

Quattro inviti

AF Corse – 3 in GTE Pro e 1 in GTE Am (vitoria in GTE Pro nella Le Mans Series, 2° in GTE Am nella Le Mans Series, vittoria nel Michelin Green X Challenge Le Mans Series e vittoria a Petit Le Mans in GTE Pro).
Ma va precisato che un team può beneficiare di un massimo di quattro inviti, per cui l’AF Corse dovrà cederne due, portando il numero totale di iscritti d’ufficio a 23.