E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
25 Nov 2011 [13:30]

23 invitati d’ufficio per la 24 Ore di Le Mans

Alfredo Filippone

L’ACO ha diramato la lista dei iscritti d’ufficio alla prossima 24 Ore di Le Mans, in virtù dei risultati ottenuti nel 2011 nelle varie competizioni che adottano il regolamento ACO. In tutto, 23 vetture sono “invitati” d’ufficio, per riprendere la dicitura ufficiale, che sono sicuri di essere fra i 55 partenti l’anno prossimo. Il resto degli “invitati” alle pre-qualifiche verranno resi noti il 2 febbraio prossimo e la selezione non si annuncia difficile.
Ecco la lista per numero di inviti.

Un invito

Audi Sport Team Joest - in LMP1 (vittoria alla 24 Ore di le Mans in LMP1)
Larbre Compétition - in GTE Am (vittoria alla 24 Ore di Le Mans in GTE Am)
Rebellion Racing - in LMP1 (vittoria Team LMP1 nella Le Mans Series )
Strakka Racing - in LMP2 (2° in LMP2 nella Le Mans Series)
JMW Motorsport - in GTE Pro (2° in GTE Pro nella Le Mans Series)
IMSA Performance Matmut - in GTE Am (vittoria in GTE Am nella Le Mans Series)
Pegasus Racing - in LMP2 (vittoria in FLM nella Le Mans Series)
Muscle Milk Aston Martin Racing - in LMP1 (2° in LMP1 nell’ ALMS)
Peugeot Sport Total - in LMP1 (vittoria a Petit Le Mans)
Level 5 Motorsports - in LMP2 (vittoria a Petit Le Mans)
Krohn Racing - in GTE Am (vittoria a Petit Le Mans)

Due inviti

Greaves Motorsport - in LMP2 (vittorie a Le Mans e nella Le Mans Series in LMP2)
Pescarolo Team - in LMP1 (2° in LMP1 e nella Le Mans Series e vittoria nel Michelin Green X Challenge nella Le Mans Series)
Corvette Racing - in GTE Pro (vittoria a Mans et 2° nell’ALMS in GTE Pro)
Dyson Racing - in LMP1 (vittoria in LMP1 nell’ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge ALMS)
BMW Team RLL - in GTE Pro (vittoria in GTE Pro nell’ ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge nell’ ALMS)

Quattro inviti

AF Corse – 3 in GTE Pro e 1 in GTE Am (vitoria in GTE Pro nella Le Mans Series, 2° in GTE Am nella Le Mans Series, vittoria nel Michelin Green X Challenge Le Mans Series e vittoria a Petit Le Mans in GTE Pro).
Ma va precisato che un team può beneficiare di un massimo di quattro inviti, per cui l’AF Corse dovrà cederne due, portando il numero totale di iscritti d’ufficio a 23.