Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
25 Nov 2011 [13:30]

23 invitati d’ufficio per la 24 Ore di Le Mans

Alfredo Filippone

L’ACO ha diramato la lista dei iscritti d’ufficio alla prossima 24 Ore di Le Mans, in virtù dei risultati ottenuti nel 2011 nelle varie competizioni che adottano il regolamento ACO. In tutto, 23 vetture sono “invitati” d’ufficio, per riprendere la dicitura ufficiale, che sono sicuri di essere fra i 55 partenti l’anno prossimo. Il resto degli “invitati” alle pre-qualifiche verranno resi noti il 2 febbraio prossimo e la selezione non si annuncia difficile.
Ecco la lista per numero di inviti.

Un invito

Audi Sport Team Joest - in LMP1 (vittoria alla 24 Ore di le Mans in LMP1)
Larbre Compétition - in GTE Am (vittoria alla 24 Ore di Le Mans in GTE Am)
Rebellion Racing - in LMP1 (vittoria Team LMP1 nella Le Mans Series )
Strakka Racing - in LMP2 (2° in LMP2 nella Le Mans Series)
JMW Motorsport - in GTE Pro (2° in GTE Pro nella Le Mans Series)
IMSA Performance Matmut - in GTE Am (vittoria in GTE Am nella Le Mans Series)
Pegasus Racing - in LMP2 (vittoria in FLM nella Le Mans Series)
Muscle Milk Aston Martin Racing - in LMP1 (2° in LMP1 nell’ ALMS)
Peugeot Sport Total - in LMP1 (vittoria a Petit Le Mans)
Level 5 Motorsports - in LMP2 (vittoria a Petit Le Mans)
Krohn Racing - in GTE Am (vittoria a Petit Le Mans)

Due inviti

Greaves Motorsport - in LMP2 (vittorie a Le Mans e nella Le Mans Series in LMP2)
Pescarolo Team - in LMP1 (2° in LMP1 e nella Le Mans Series e vittoria nel Michelin Green X Challenge nella Le Mans Series)
Corvette Racing - in GTE Pro (vittoria a Mans et 2° nell’ALMS in GTE Pro)
Dyson Racing - in LMP1 (vittoria in LMP1 nell’ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge ALMS)
BMW Team RLL - in GTE Pro (vittoria in GTE Pro nell’ ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge nell’ ALMS)

Quattro inviti

AF Corse – 3 in GTE Pro e 1 in GTE Am (vitoria in GTE Pro nella Le Mans Series, 2° in GTE Am nella Le Mans Series, vittoria nel Michelin Green X Challenge Le Mans Series e vittoria a Petit Le Mans in GTE Pro).
Ma va precisato che un team può beneficiare di un massimo di quattro inviti, per cui l’AF Corse dovrà cederne due, portando il numero totale di iscritti d’ufficio a 23.