Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
25 Nov 2011 [13:30]

23 invitati d’ufficio per la 24 Ore di Le Mans

Alfredo Filippone

L’ACO ha diramato la lista dei iscritti d’ufficio alla prossima 24 Ore di Le Mans, in virtù dei risultati ottenuti nel 2011 nelle varie competizioni che adottano il regolamento ACO. In tutto, 23 vetture sono “invitati” d’ufficio, per riprendere la dicitura ufficiale, che sono sicuri di essere fra i 55 partenti l’anno prossimo. Il resto degli “invitati” alle pre-qualifiche verranno resi noti il 2 febbraio prossimo e la selezione non si annuncia difficile.
Ecco la lista per numero di inviti.

Un invito

Audi Sport Team Joest - in LMP1 (vittoria alla 24 Ore di le Mans in LMP1)
Larbre Compétition - in GTE Am (vittoria alla 24 Ore di Le Mans in GTE Am)
Rebellion Racing - in LMP1 (vittoria Team LMP1 nella Le Mans Series )
Strakka Racing - in LMP2 (2° in LMP2 nella Le Mans Series)
JMW Motorsport - in GTE Pro (2° in GTE Pro nella Le Mans Series)
IMSA Performance Matmut - in GTE Am (vittoria in GTE Am nella Le Mans Series)
Pegasus Racing - in LMP2 (vittoria in FLM nella Le Mans Series)
Muscle Milk Aston Martin Racing - in LMP1 (2° in LMP1 nell’ ALMS)
Peugeot Sport Total - in LMP1 (vittoria a Petit Le Mans)
Level 5 Motorsports - in LMP2 (vittoria a Petit Le Mans)
Krohn Racing - in GTE Am (vittoria a Petit Le Mans)

Due inviti

Greaves Motorsport - in LMP2 (vittorie a Le Mans e nella Le Mans Series in LMP2)
Pescarolo Team - in LMP1 (2° in LMP1 e nella Le Mans Series e vittoria nel Michelin Green X Challenge nella Le Mans Series)
Corvette Racing - in GTE Pro (vittoria a Mans et 2° nell’ALMS in GTE Pro)
Dyson Racing - in LMP1 (vittoria in LMP1 nell’ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge ALMS)
BMW Team RLL - in GTE Pro (vittoria in GTE Pro nell’ ALMS e 1° nel Michelin Green X Challenge nell’ ALMS)

Quattro inviti

AF Corse – 3 in GTE Pro e 1 in GTE Am (vitoria in GTE Pro nella Le Mans Series, 2° in GTE Am nella Le Mans Series, vittoria nel Michelin Green X Challenge Le Mans Series e vittoria a Petit Le Mans in GTE Pro).
Ma va precisato che un team può beneficiare di un massimo di quattro inviti, per cui l’AF Corse dovrà cederne due, portando il numero totale di iscritti d’ufficio a 23.