Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
12 Gen 2009 [18:26]

24 Ore Dubai - vittoria per il Land Motorsport e Tilke Jr

Vittoria per il Land Motorsport alla 24 Ore del Dubai. La squadra tedesca, dopo la delusione patita al Nurburgring in giugno, ha portato al successo la 997 condotta da Abergel, Kentenich, Dzikevic e da Carsten Tilke, più fortunato del padre Hermann, ritirato. La Porsche Land ha dapprima resistito all'attacco dell'ARC Bratislava di Knopka-Janak-Klos-Casadei, poi, con i problemi tecnici occorsi alla squadra slovacca (quarta classificata), alla Z4 di Al Faisal, Spooner, Sorlie e Claudia Hurtgen che, nonostante la classe inferiore hanno mostrato un grande potenziale per le prossime tappe stagionali. In terza piazza, il duo Tschornia-Kovac accompagnato dai due ex DTM Kurt Thiim e Roland Asch, e dal figlio di quest'ultimo Roland. Per quanto riguarda i nomi italiani, sono da registrare nella top-10 i piazzamenti di Perazzini-Cioci-Cerrai-Frezza-Della Volta con il team Duller, e del GDL Racing, con Borghi-Piogi-Bolla-De Lorenzi.

L'ordine di arrivo, sabato 10 gennaio 2008

1 - Tilke-Abergel-Kentenich-Dzikevic (Porsche 997) - Land - 573 laps
2 - Al Faisal-Spooner-Hurtgen-Sorlie (BMW Z4M) - Al Faisal - 573
3 - Tschornia-Kovac-Thiim-Asch-Asch (Porsche 997) - Kovac - 572
4 - Knopka-Janak-Klos-Casadei (Porsche 997) - ARC Bratislava - 570
5 - Bergh-Öhman-Söderlund (Porsche 997) - Bergh - 566
6 - Lich'er-Hoyer-Gruber-Eckert-Muller-Sharp (Porsche 997) - JetAlliance - 566
7 - Kelders-Greish-Desbrueres-Desbrueres (Porsche 997) - First Motorsport - 548
8 - Dechent-Bender-Fox (Porsche 996) - Dechent - 546
9 - Perazzini-Cioci-Cerrai-Frezza-Della Volta (BMW M3 E46) - Duller - 543
10 - Borghi-Piogi-Bolla-De Lorenzi (Porsche 997) - GDL Racing - 543
gdlracingTatuus