formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
8 Mag 2005 [19:33]

24 Ore del Nurburgring: doppietta della Bmw ufficiale

Per il secondo anno consecutivo, doppietta BMW alla 24 Ore del Nurburgring. Stavolta l'ordine è invertito rispetto alla scorsa edizione con Pedro Lamy-Boris Said-Andy Priaulx-Duncan Huisman, che hanno preceduto la vettura gemella guidata da Jorg Muller-Dirk Muller-Hans Stuck e dallo stesso Lamy. Chiude il podio la Viper di Zakowski-Bert-Lechner. Dal quarto al decimo posto è monopolio Porsche. Da sottolineare la prestazione di Vanina Ickx, quinta su 996 Cup insieme a Duve, Hermoulle e Lambrecht. A chiudere i top ten è la 996 Turbo dei fratelli Alzen, Klaus Ludwig e Peter Dumbreck, partita con i favori dei pronostici, ma come già successo nel passato naufragata tra gravi problemi tecnici.
Per quanto riguarda le vetture di classi "inferiori", undicesimo posto assoluto per la BMW 320 turismo di Claudia Hurtgen, Ralph Bonhortst, Mark Hennerici e Schubert Torsten, e tredicesima posizione per la 147 JTD pilotata da Michael Bartels e Timo Scheider, insieme a Schürg e Neuberger. Si è interrotta a poche ore dalla fine la corsa di Giampaolo Tenchini con la Audi RS4, che era arrivata ad occupare anche la sesta posizione. Primi italiani nell'interessante classe riservata ai carburanti alternativi, Arlotti-Stanguellini-Barbaro-Tesini sulla Seat Leon del team Giudici. L'altra vettura della squadra, la 330 Cd guidata da Gian Maria Gabbiani, Diego Romanini, Luca Pirri e Gianni Giudici ha occupato la nona posizione di classe al traguardo, dopo una notte molto travagliata. In tredicesima piazza di classe si segnala l'interessante prova della Lexus RX400 ibrida guidata da Duez, Takeda, Kikuchi, Gotoh.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 8 maggio 2005

1 - Lamy-Said-Huisman-Priaulx - BMW M3 GTR - 139 giri
2 - D.Müller-J.Müller-Stuck-Lamy - BMW M3 GTR - 134
3 - Zakowski-Lechner-Bert - Chrysler Viper GTS-R - 132
4 - Beil-Fischer-Hulverscheid-Althoff - Porsche 911 GT3 - 130
5 - Bermes-Koll-Schornstein-Bovensiepen - Porsche GT3 Cup - 130
6 - Ickx-Duve-Hemroulle-Lambrecht - Porsche GT3 Cup - 129
7 - Schmidt-Ney-Bär-Irmgartz - Porsche 911 GT3 RS - 128
8 - Morin-Morin-Morin-Levin - Porsche 996 GT3 Cup - 128
9 - Luhr-Bernhard-Collard-Tiemann - Porsche 911 GT3-MR - 127
10 - Bohnhorst-Hennerici-Hürtgen-Schubert - BMW 320i - 126