Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
17 Dic 2013 [15:50]

24 Ore di Adria
Ghione e Merzario tra i vincitori

Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2013 si è svolta la decima edizione della 24 Ore di Adria, una grande manifestazione nel teatro della pista veneta, organizzata dalla famiglia Altoè con la partnership di Enel. Nel corso di un'intera giornata di gara si sono dati battaglia tanti volti noti dell'automobilismo italiano. A spuntarla è stata la squadra Euroteam, capitanata dalla star televisiva Jimmy Ghione di Striscia la Notizia, da Stefano Comandini e dal sempreverde Arturo Merzario (già pilota Ferrari in Formula 1). Questo trio, insieme ai compagni di equipaggio, ha dato vita a un bellissimo duello con il team dell'Autodromo, capitanato dal proprietario della pista Giuliano Altoè e da Edoardo Piscopo (giovane pilota con alle spalle una carriera in GP2 e in altre categorie internazionali).

Purtroppo si sono dovuti ritirare a due ore dalla fine, mentre lottavano per la prima posizione, per un guasto. Tra l'altro la vettura di casa è stata l'unica macchina che si è dovuta arrendere per noie meccaniche: questo a dimostrare l'ottima affidabilità delle Kia. Tra gli altri partecipanti di spicco che hanno preso il via al volante di alcune delle 23 vetture in gara, si è notata la presenza del terzo pilota della Lotus F.1 Davide Valsecchi e dell'ex pilota di Formula 1 Domenico Schiattarella.

Nella categoria delle Fiat 500 la vittoria è andata al team Blackjack capitanato da Cirò-Argenti-Sellani. Un plauso va alla famiglia Altoè per la splendida organizzazione che ha saputo offrire ai partecipanti al di fuori della gara, con una splendida cena di gala, un bellissimo pranzo, l'open bar aperto tutta la notte a supporto dei piloti e un'affascinante presenza femminile. Non è mancato anche uno spazio dedicato alla solidarietà: parte dell'incasso è infatti stato devoluto al Centro servizi anziani del territorio.
gdlracingTatuus