formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
10 Gen 2008 [15:45]

24 Ore di Dubai: in pole la Porsche di Baird-Quinn-Quinn-Webb

Il team australiano VIP Pet Foods (Porsche 911 RSR) partirà dalla pole per la 24 Ore di Dubai che scatterà domani, venerdì 11 gennaio, con 90 vetture iscritte. Il miglior tempo lo ha realizzato Craig Baird, neozelandese, in 2'01"847. Con Baird saliranno sulla Porsche gli australiani Tony Quinn, Klark Quinn e Jonathan Webb. Seconda posizione per la Porsche del team Proton di Allan Simonsen, Lars Erik Nielsen, Christian Ried e Richard Westbrook. Terzo tempo invece, per la Porsche del team Konrad affidata a Jeroen Bleekemolen, Wolfgang Kaufmann, Franz Konrad e Michael Schrey. La qualifica sembrava concludersi con in pole Simonsen, ma nei minuti finali è emerso Baird.

Nella classe SP1, pole per la Renault Megane Trophy del team Verschuur guidata da Bernhard Ten Brinke, Wim Beelen, David Hart e Mike Verschuur. Nella classifica assoluta, la Megane olandese si è piazzata undicesima. Seconda tra le SP1, un'altra Megane del team Delahaye affidata a Bas Leinders, Stephane Lemeret, Gregory Franchi, Vincent Vosse e Frederic Bouvy.

Nella classe A5 l'ha spuntata la BMW Z4 coupé del team ORMS per i piloti Marko Hartung, Stefan Neuberger e Franz Engstler seguiti dalla BMW M3 E46 del team Duller guidata da Dieter Quester, Philipp Peter, Stefano Zonca, Andrea Bellicchi. I più veloce delle altri classi; A1: Rhino's 1 Leipert Motorsport (Ford Fiesta, Fredy Barth, Antonio Citera, Joe Schmidtler, Christopher Mies); A2: Maeder Motorsport (Honda S2000, Andreas Maeder, Reinhold Renger, Harald Jacksties, Reiner Schönauer, Friedhelm Mihm); A4: Bas Koeten Racing (BMW Z3 Coupé, Henk de Jong, Bert de Heus, Cees Visser, Kees Rijnhout, Robbert Rijnhout); D1: Schubert Motorsport 1 (BMW 120d, Heinz Schmersal, Stian Sorlie, Jörg Viebahn, Claudia Hürtgen); SP2: Kaleji Motorsport (Ferrari 430 GTC, John Sinders, Joe Macari, Adrian Newey, Robert Wilson).
gdlracingTatuus