GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Feb 2013 [18:07]

24 macchine al Ricard Winter Series

Sono 24 gli iscritti alla prima tappa delle Winter Series al Paul Ricard venerdì 15 e sabato 16 febbraio.
In Super GT, spiccano le Ferrari dell’AT Racing (Talkanitsa jr & sr) e di Mtech (Griffin-Cameron) e la Porsche Drivex sulla quale farà il debutto in GT Niccolò Schirò, attuale campione in carica dell’European F3 Open, insieme a Miguel Toril.
In GTS, grossa presenza del Kessel Racing, con sei vetture (Flohr-Castellacci e Zanuttini-Gattuso gli equipaggi più qualificati, cosiccome di AF Corse (con Dhillon-Scott, Ramindra-Sbirrazzuoli e Rugolo-Sdanewitsch). Presenti con due 458 a testa anche altri due team ferraristi italiani, Black Bull (con Invernizzi-Maino e Venturi) e Vita40ne Italy (con Bobbi-Palmer e Amos). Kox-Pronk saranno sulla Lambo Reiter, mentre Peter-Plachutta guideranno la Mercedes SLS Lechner.

Il programma del Ricard prevede test privati il venerdì, con qualifica e due gare di 50 minuti il sabato.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing