Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
13 Feb 2013 [18:07]

24 macchine al Ricard Winter Series

Sono 24 gli iscritti alla prima tappa delle Winter Series al Paul Ricard venerdì 15 e sabato 16 febbraio.
In Super GT, spiccano le Ferrari dell’AT Racing (Talkanitsa jr & sr) e di Mtech (Griffin-Cameron) e la Porsche Drivex sulla quale farà il debutto in GT Niccolò Schirò, attuale campione in carica dell’European F3 Open, insieme a Miguel Toril.
In GTS, grossa presenza del Kessel Racing, con sei vetture (Flohr-Castellacci e Zanuttini-Gattuso gli equipaggi più qualificati, cosiccome di AF Corse (con Dhillon-Scott, Ramindra-Sbirrazzuoli e Rugolo-Sdanewitsch). Presenti con due 458 a testa anche altri due team ferraristi italiani, Black Bull (con Invernizzi-Maino e Venturi) e Vita40ne Italy (con Bobbi-Palmer e Amos). Kox-Pronk saranno sulla Lambo Reiter, mentre Peter-Plachutta guideranno la Mercedes SLS Lechner.

Il programma del Ricard prevede test privati il venerdì, con qualifica e due gare di 50 minuti il sabato.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing