formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Feb 2018 [16:42]

36 iscritti full-time per il super-mondiale

Marco Cortesi

Insieme alla lista dei team ammessi alla 24 Ore di Le Mans, l’ACO ha annunciato oggi anche i partecipanti full-time alla super-stagione WEC che andrà dal 2018 al 2019 includendo due edizioni della Sarthe. Come noto, la battaglia sarà tra la Toyota e i team privati, e la classe LMP1 vedrà al via 10 vetture di quattro costruttori diversi, con 36 iscritti in totale.

La categoria regina vedrà protagonista Fernando Alonso a tempo pieno, dato che grazie all’intervento di Toyota (proprietaria del Fuji Speedway) è stata cambiata la data concomitante tra F1 e WEC in Giappone. A dar battaglia alle TS-050 ci saranno quattro contendenti. Al team Rebellion si useranno le Oreca-Rebellion R13-Gibson (piloti annunciati André Lotterer e Thomas Laurent) mentre Oliver Webb è il primo portabandiera ByKolles. Oliver Rowland e Charlie Robertson sono i primi nominati in casa Manor con le Ginetta-Mecachrome. Oltre alla BR01-Dallara con motore Gibson del team Dragonspeed, guidato dal patron Henrik Hedman, in pista anche i due esemplari “ufficiali” della SMP. Mikhail Aleshin e Vitaly Petrov i primi piloti di riferimento, ma si parla anche di Egor Orudzhev e Matevos Isaakyan.

Solo sette le LMP2 al via. A parte la Dallara del team Nederland di Lammers-Van Eerd-Van Der Garde e la Ligier della Larbre, tutti saranno con le Oreca: una sola vettura per i team Signatech, TDS e DragonSpeed, due per Jacky Chan. Grande competitività in GTE-Pro con le vetture di Ferrari, Porsche e Ford raggiunte dalle nuovissime Aston Martin e BMW. In GTE-Am ci saranno quattro Porsche (due del team Proton), tre Ferrari e due Aston Martin Vantage modello precedente. Sulla lista ACO spicca il nome di Matteo Cairoli proprio su una delle 911 ufficiali.

Entry list del WEC 2018

LMP1
1 - André Lotterer - Rebellion R13 Gibson - Rebellion Racing
3 - Thomas Laurent - Rebellion R13 Gibson - Rebellion Racing
4 - Oliver Webb - Enso CLM P1/01 Nismo - Bykolles Racing
5 - Charles Robertson - Ginetta G60 Mecachrome - CECF TRSM
6 - Oliver Rowland - Ginetta G60 Mecachrome - CECF TRSM
7 - Mike Conway - Toyota TS050 Hybrid - Toyota Gazoo Racing
8 - Sébastien Buemi - Toyota TS050 Hybrid - Toyota Gazoo Racing
10 - Henrik Hedman - BR Engineering BR1 AER - DragonSpeed
11 - Mikhail Aleshin - BR Engineering BR1 AER - SMP Racing
17 - Vitaly Petrov - BR Engineering BR1 AER - SMP Racing

LMP2
28 - François Perrodo - Oreca 07 Gibson - TDS
29 - Frits Van Eerd - Dallara P217 Gibson - RT Nederland
31 - Roberto Gonzalez - Oreca 07 Gibson - DragonSpeed
36 - Nicolas Lapierre - Alpine A740 Gibson - Signatech Alpine Matmut
37 - Jazemaan Jafaar - Oreca 07 Gibson - DC Racing
38 - Ho-Pin Tung - Oreca 07 Gibson - DC Racing
50 - Erwin Creed - Ligier JSP217 Gibson - Larbre Competition

GTE PRO
51 - Alessandro Pier Guidi - Ferrari 488 GTE Evo - AF Corse
66 - Stefan Mucke - Ford GT - Ford Team UK
67 - Andy Priaulx - Ford GT - Ford Team UK
71 - Davide Rigon - Ferrari 488 GTE EVO - AF Corse
81 - Martin Tomczyk - BMW M8 GTE - BMW Team MTEK
82 - Augusto Farfus - Ferrari 488 GTE - BMW Team MTEK
91 - Richard Lietz - Porsche 911 RSR - Porsche GT Team
92 - Michael Christensen - Porsche 911 RSR - Porsche GT Team
95 - Marco Sorensen - Aston Martin Vantage - Aston Martin
97 - Alex Lynn - Aston Martin Vantage - Aston Martin

GTE AM
54 - Thomas Flohr - Ferrari 488 GTE - Spirit of Race
56 - Jorg Bergmeister - Porsche 911 RSR - Team Project
61 - Weng Sun Mok - Ferrari 488 GTE - Clearwater Racing
70 - Motoaki Ishikawa - Ferrari 488 GTE - SMR Racing
77 - Matteo Cairoli - Porsche 911 RSR - Dempsey Proton
86 - Michael Wainwright - Porsche 911 RSR - Gulf Racing
88 - Matt Cambell - Porsche 911 RSR - Dempsey Proton
90 - Salih Yoluc - Aston Martin Vantage - TF Sport
98 - Paul Dalla Lana - Aston Martin Vantage - Aston Martin
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA