formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
23 Nov 2008 [23:40]

6 Ore Silver a Vallelunga - Primi Bellini-Bonamico-Bonamico

E’ il trio romano Federico Bellini, Marco Bonamico e Federico Bonamico ad aggiudicarsi la 6 Ore di Vallelunga Silver Cup 2008. L’equipaggio della Duller Motorsport, su Bmw M3 E92 domina la XVIII edizione della classica prova endurance di fine stagione compiendo 198 giri in 6.01’36”667 e precedendo di 5 giri De Luca-Vita-Gentili (Seat Leon Supercopa – Starteam) e Conte-Zanin (Bmw 320i – Promotor Sport). Temperature vicino allo zero ma niente pioggia per le prime fasi di gara. A cercare di fare subito l’andatura è l’autore della pole Bellini con alle sue spalle Colciago (Seat Leon Tdi – Seat Sport Italia) capace però di girare sugli stessi tempi dello scatenato battistrada.

Pochi giri e la gara perde due protagonisti con la Bmw 320i di Rinaldi-Iezzi (Promotorsport) costretta ad una lunga sosta ai box per la rottura del cambio, e la Bmw M3 E46 di Mulas-Leutheuser (Lingmann) out al Semaforo per il cedimento del mozzo della ruota posteriore sinistra. Il vantaggio accumulato dal battistrada non consente però alla M3 E93 della Duller di rientrare in pista in prima posizione dopo la sosta per il rifornimento in occasione del novantesimo minuto cedendo la leadership a Colciago la cui sosta, per i minori consumi, è invece prevista intorno alla seconda ora.

Un contatto all’uscita della Roma fra la M3 di Funaro-Formilli-Castaldi e la Leon di Moccia-Busnelli pone fine alla gara della seconda Bmw della Lingmann seriamente danneggiata e successivamente fermata dalla Direzione Gara. Poco dopo la seconda ora il momento clou della gara con la Leon Tdi Ufficiale costretta ad una lunga sosta ai box per un problema agli iniettori. La sosta fa perdere alla Albanese, subentrata pochi minuti prima a Colciago, oltre cinque giri e quattro posizioni scivolando dietro anche alla Leon benzina dello Starteam (De Luca-Vita-Gentili) e alla seconda Bmw 320i della Promotor Sport (Conte-Zanin).

Con davanti il trio di testa che amministra il considerevole vantaggio sugli inseguitori, la gara si anima per le posizioni di rincalzo con la Albanese capace di riportare la Leon Tdi in seconda posizione in occasione della quarta ora di gara prima di passare di nuovo il testimone a Colciago. La seconda metà di gara vive così sul duello per l’ultimo gradino del podio fra la Bmw 320i della Promotor Sport e le tre Seat Leon (Starteam, Gdl e Drive test) con alle loro spalle le due debuttanti Bmw diesel del team Millenium in gara con una 335 biturbo e con la 130.

A meno di quindici minuti dalla conclusione gli ultimi colpi di scena con nell’arco di pochi secondi Colciago costretto ad una nuova sosta tecnica ai box, Bonamico in testacoda all’uscita della Trincea e De Luca capace di guadagnare la terza piazza ai danni di Conte. Ad avere la peggio è proprio la Seat della Seat Sport Italia che scivola giù dal podio mentre Federico Bonamico perde due dei sette giri di vantaggio riuscendo a riprendere comunque la gara e a mantenere la prima posizione. Quarta posizione per Albanese-Cociago, davanti alla Seat BTCS di Uttini-Varini-Mancinelli e alla Bmw 335d di Peroni-Rangoni-Rossi.

Nella foto, la vettura vincitrice del team Duller (Foto Fastclick)

L'ordine di arrivo, domenica 23 novembre 2008

1 - Bellini-Bonamico-Bonamico (BMW M3 E92) - Duller - 198 giri 6.01'36"667
2 - De Luca-Vita-Gentili (Seat Leon) - Starteam - 5 giri
3 - Conte-Zanin (BMW 320 E46) - Promotor - 5 giri
4 - Colciago-Albanese (Seat Leon TD) - Seat Sport - 5 giri
5 - Varini-Uttini-Mancinelli (Seat Leon) - GDL - 7 giri
6 - Peroni-Rangoni-Rossi (BMW 335D E90) - Millenium - 11 giri
7 - Busnelli-Moccia (Seat Leon) - Drive Test - 12 giri
8 - Burigo-Bettera-Debè (BMW 130D) - Millenium - 13 giri
9 - Povey-Irvine-Irvine (BMW M3 E46) - Torque - 14 giri
10 - Dawe-Grimshaw-Cutts (BMW M3 E46) - Torque - 14 giri

Giro più veloce: Bellini 1'42"802

gdlracingTatuus