indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
10 Nov 2007 [18:54]

6 Ore di Vallelunga Silver Cup: Cappelletti-Della Volta in pole

Sono Tiziano Cappelletti e Federico Della Volta su Bmw M3 E46 gli autori della pole della diciassettesima edizione della 6 Ore di Vallelunga Silver Cup. Il duo della austriaca Duller Motorsport, neo campione dell’ETCS 2007, ha preceduto di soli 61 millesimi i vincitori della edizione 2006 Hardman/Leventis anche loro su Bmw M3 E46 (EDM) in allestimento 24hr Special. Sono proprio questi due equipaggi i protagonisti dei sessanta minuti dell’unico turno di qualifica previsto. A lungo in testa gli inglesi della EDM hanno ceduto la pole provvisoria verso metà turno a Cappelletti/Della Volta con i compagni di scuderia Cappellari/Bryner/Calderari per qualche minuto autori della seconda migliore prestazione.

A dieci minuti dalla conclusione il momento clou con gli equipaggi di testa che stabiliscono le migliori prestazioni personali e gli inglesi capaci di assicurarsi la seconda posizione. Quarti in griglia, e primi nella classe 3 litri De Lorenzi/Fecchio/Paletto (Bmw M3 3.0 – Wheels Racing), davanti alla prima Seat Leon ufficiale portata in pista da Albanese/Colciago/Cefis e alla prima vettura della classe 2 litri, l’Alfa Romeo GT della Oerre Racing (Orlandi/Belotti/Milani). Prima fra le vettura a gasolio la Bmw 330d di Presti/Peroni/Argenti (Millenium) che precede la vettura gemella di Bianchet/Scalini/Colombo.
gdlracingTatuus