Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
9 Nov 2003 [0:52]

6 Ore di Vallelunga: monologo Lucchini tra i Prototipi

Sarà la Lucchini-Nissan affidata a Francioni-Peroni-Savoldi a prendere il via dalla pole position nella Gold Cup, la gara di durata internazionale organizzata dalla Peroni Promotion Incentive il cui via è in programma domani mattina alle 9. La vettura della Lucchini Engineering ha fermato il cronometro sull'1'09"547 e troverà al suo fianco in prima fila la Lucchini-Alfa Romeo di Collini-Mancini-Saccomanno, staccata di meno di due decimi (1'09"719), mentre la seconda fila dello start lanciato vedrà schierarsi le vetture, anche queste delle Lucchini motorizzate Alfa Romeo, dei romani Vita-De Luca (1'10"046) e di Ricard-Favre-Carugati (1'10"645). Fra le GT la più veloce nell'ora di qualificazione è stata la Ferrari 360 preparata dalla francese Jmb sulla quale si alterneranno Garbagnati-De Simone-Bertolini. La "rossa" ha concluso la sessione con il tempo di 1'12"899 precedendo la Chrysler Viper della Mac Racing con Morini-Strada-Zonca (1'13"747), con le due vetture che occuperanno la quarta fila nello schieramento.
Complessivamente saranno 29 le vetture al via di questa tredicesima edizione della 6 Ore, gara endurance iscritta nel calendario FIA che, come di consueto, verrà scandita da due weekend di gare: la Gold Cup (GT e Prototipi) di domani e la Silver Cup (Turismo) della prossima settimana.
gdlracingTatuus