F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
9 Nov 2003 [23:26]

6 Ore di Vallelunga: Vita-De Luca profeti in casa

Si è chiusa con la vittoria di un equipaggio tutto romano la tredicesima edizione della 6 Ore di Vallelunga Gold Cup. Dopo ben 277 giri, è stata la Lucchini motorizzata Alfa Romeo di Filippo Vita e Luigi De Luca a sfilare sotto la bandiera a scacchi davanti al pubblico di casa, imponendosi sugli altri 28 equipaggi schierati al via. Alle loro spalle altre due Lucchini Alfa Romeo, quella dell'equipaggio italofrancese Ricard-Favre-Carugati (a 9 giri), che hanno anche conquistato il podio fra le SR2, e quella di Collini-Saccomanno-Mancini a 11 tornate, in difficoltà con il cambio nelle fasi conclusive delle gara. Quarta classificata la Porsche 996 GT3-RS del team Autorlando Sport e condotta all'affermazione fra le GT da Riolo-Spinelli-Sabatini, passati sul traguardo a 11 passaggi dai primi classificati. Prima fra le numerose Ferrari, la 360 Modena della scuderia francese JMB Racing affidata a Kuteman-Gosse-Pregliasco che ha fatto meglio della vettura gemella condotta da Garbagnati-De Simone-Bertolini che, ad appena 27 giri dalla
conclusione, si è dovuta fermare quando occupava la seconda posizione
alle spalle dell'equipaggio vincitore per essere partita dai box dopo un cambio pilota venendo spinta dai propri meccanici, manovra non consentita dal regolamento che ha valso loro la penalità massima.

gdlracingTatuus