Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
17 Lug 2010 [13:57]

6 ore di Misano: in pole Babini-Busnelli

Sarà la Porsche 997 RSR di Babini/Busnelli a partire dalla prima fila alla 6 Ore di Misano 2010. Il veloce equipaggio della Ebimotors ha confermato i pronostici facendo tuttavia segnare il miglior tempo in qualifica solo nell’ultima parte dei quarantacinque minuti a disposizione. A lungo in testa, e appaiata in prima fila al via questo pomeriggio, ci sarà la Corvette Z06 di Perazzini/Armetta/Cioci (Scuderia 22) che dopo i problemi di elettronica patiti nelle libere del venerdì ha mostrato in pista tutto il suo potenziale. Alle loro spalle, in seconda fila, la Ferrari 430 in allestimento Cup della Vittoria Competizioni (Gay/Orts/Mediani) sei decimi avanti alla seconda GT2 iscritta, la 996 RS di Ben/Pigoli/Dragone.

Conclude la top five la migliore delle tre 997 GT3 della austriaca G Private Racing. Sesto tempo e pole virtuale fra le vetture Turismo, per la M3 E92 4.0 della Promotor Sport con il collaudato duo Conte/Zanin per l’occasione in coppia con Cremonesi. La sfida di Raggruppamento si annuncia serrata con subito alle loro spalle le due M3 della Duller Motorsport, e le due Megane in allestimento Trofeo della Oregon Team supportate da Renault Sport. Tutte le ventiquattro vetture iscritte saranno dunque in griglia. Risolti pertanto i problemi meccanici palesati nelle libere anche sulla Leon Supercopa (motore) della BD Racing (Moccia/Busnelli/Carlucci) e sulla Ginetta G50 (differenziale) della Renauer Motorsport.