formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
6 Nov 2023 [16:35]

A 89 anni si è spento Zakowski
che schierò la Zakspeed in F1

Massimo Costa - XPB Images

Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 25 novembre, ma purtroppo si è spento lo scorso 1 novembre. Erich Zakowski è stato, a partire dagli anni Settanta, un punto di riferimento per le corse Turismo ed Endurance, arrivando anche a debuttare in F1 nel 1985 con una propria monoposto e un motore turbo costruito in casa. Il suo team si chiamava Zakspeed e l'ingresso nel Mondiale F1 era avvenuto, come detto, nel 1985 schierando in alcuni Gran Premi una sola monoposto per Jonathan Palmer e in una occasione per Christian Danner. Zakowski aveva ricevuto la fiducia del marchio West, sigarette.

Nel 1986, la Zakspeed partecipò a tutte le gare del campionato F1 confermando Palmer e affiancandogli Huub Rothengatter. Miglior piazzamento nelle prime due stagioni, un nono posto di Palmer ad Adelaide. Nel 1987, le due vetture tedesche, sempre spinte dal motore Zakspeed turbo, vennero affidate a Martin Brundle e Christian Danner. All'epoca i punti venivano assegnati ai primi sei classificati, dunque non era affatto facile recuperare punti, ma Brundle riuscì a piazzarsi quinto nel GP di San Marino a Imola con Danner settimo.

Nel 1988, Zakowski portò al debutto in F1 Bernd Schneider e prese l'esperto Piercarlo Ghinzani. L'annata fu complicata, in numerosi eventi la Zakspeed fallì la qualificazione, miglior piazzamento un 12esimo di Schneider. Il 1989 segnò un cambio importante per il team tedesco, con l'arrivo di un motorista esterno. Zakowski decise di abbandonare il proprio progetto per affidarsi alla Yamaha. Parve una scelta notevole, ma si rivelò disastrosa. Schnedier si qualificò soltanto due volte, fallendo poi tutte le altre pre-qualifiche, il nuovo pilota Aguri Suzuki invece, non superò mai le pre-qualifiche.

Dopo cinque stagioni, di cui le ultime due durissime, la Zakspeed si ritirò dalla F1 per tornare a dedicarsi al DTM e al campionato Gran Turismo.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar