formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
6 Nov 2023 [16:35]

A 89 anni si è spento Zakowski
che schierò la Zakspeed in F1

Massimo Costa - XPB Images

Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 25 novembre, ma purtroppo si è spento lo scorso 1 novembre. Erich Zakowski è stato, a partire dagli anni Settanta, un punto di riferimento per le corse Turismo ed Endurance, arrivando anche a debuttare in F1 nel 1985 con una propria monoposto e un motore turbo costruito in casa. Il suo team si chiamava Zakspeed e l'ingresso nel Mondiale F1 era avvenuto, come detto, nel 1985 schierando in alcuni Gran Premi una sola monoposto per Jonathan Palmer e in una occasione per Christian Danner. Zakowski aveva ricevuto la fiducia del marchio West, sigarette.

Nel 1986, la Zakspeed partecipò a tutte le gare del campionato F1 confermando Palmer e affiancandogli Huub Rothengatter. Miglior piazzamento nelle prime due stagioni, un nono posto di Palmer ad Adelaide. Nel 1987, le due vetture tedesche, sempre spinte dal motore Zakspeed turbo, vennero affidate a Martin Brundle e Christian Danner. All'epoca i punti venivano assegnati ai primi sei classificati, dunque non era affatto facile recuperare punti, ma Brundle riuscì a piazzarsi quinto nel GP di San Marino a Imola con Danner settimo.

Nel 1988, Zakowski portò al debutto in F1 Bernd Schneider e prese l'esperto Piercarlo Ghinzani. L'annata fu complicata, in numerosi eventi la Zakspeed fallì la qualificazione, miglior piazzamento un 12esimo di Schneider. Il 1989 segnò un cambio importante per il team tedesco, con l'arrivo di un motorista esterno. Zakowski decise di abbandonare il proprio progetto per affidarsi alla Yamaha. Parve una scelta notevole, ma si rivelò disastrosa. Schnedier si qualificò soltanto due volte, fallendo poi tutte le altre pre-qualifiche, il nuovo pilota Aguri Suzuki invece, non superò mai le pre-qualifiche.

Dopo cinque stagioni, di cui le ultime due durissime, la Zakspeed si ritirò dalla F1 per tornare a dedicarsi al DTM e al campionato Gran Turismo.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar