Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
GB3
25 Mar 2005 [15:55]

A Croft brillano Mike Conway e Bruno Senna

Il campione inglese della F.Renault 2000 dello scorso anno, Mike Conway, ha lasciato il circuito di Croft con il sorriso sulle labbra. Suo infatti è stato il miglior tempo al termine di due giornate di prova della F.3 inglese che hanno visto brillare Bruno Senna, secondo assoluto con la Dallara del team di Raikkonen. Due rookie su tutti quindi in una serie che ha subìto un forte rinnovamento rispetto agli ultimi anni presentando numerosi volti nuovi di cui sentiremo molto parlare in futuro. Tra gli iscritti alla National Class ha brillato la Lola Dome 2004 con Charlie Hollings, addirittura quinta assoluta. Nella foto, Mike Conway.

1 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'13"808
2 - Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"149
3 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'14"190
4 - Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - 1'14"199
5 - Charlie Hollings (Lola Dome 106/4-Mugen) - Promatecme - 1'14"281
6 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'14"303
7 - Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - 1'14"482
8 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"559
9 - Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - 1'14"601
10 - Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'14"688
11 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'14"733
12 - Susie Stoddart (Dallara 305-Mugen) - Docking - 1'14"787
13 - Daniel Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - 1'14"888
14 - Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'15"108
15 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - 1'15"130
16 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - 1'15"131
17 - Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - 1'15"139
18 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'15"163
19 - Suk Sandher (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'15"598
20 - Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 1'15"704
TatuusPREMA