formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
dtm
8 Lug 2003 [14:28]

A Ferragosto la superpole
va di moda di notte

Sabato 16 agosto i protagonisti del DTM si sfideranno per la consueta superpole che determinerà la griglia di partenza sul tracciato del Nurburgring, che ospiterà la settima prova della stagione. Un importante dettaglio però differenzierà la battaglia per la pole da tutte le altre viste finora: l'orario. La qualifica decisiva si svolgerà infatti alle 22.25, in piena notte. Le qualifiche col buio sono una assoluta novità per il DTM. Gli organizzatori hanno sfruttato la concomitanza con un altro evento sportivo, ossia il mondiale WBC di boxe, categoria pesi super medi, che vedrà impegnato il tedesco Markus Beyer contro l'australiano Danny Green. Così, la superpole avverrà poco prima che le telecamere si spostino sul ring per l'incontro, che avverrà nelle vicinanze del circuito. Le prove cronometrate che precedono la superpole (alla quale partecipano i piloti che hanno ottenuto le 10 migliori prestazioni), usualmente della durata di 25 minuti, saranno estese a 45 minuti.