formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
8 Giu 2005 [13:51]

A Fort Worth si teme che la
Toyota annunci il ritiro

Sono giorni di tensione quelli che seguono la grande festa della 500 Miglia di Indianapolis per l'ambiente della Indycar. Sabato 11 giugno si correrà in notturna sul veloce ovale di Fort Worth, nel Texas, e per venerdì è atteso un annuncio che potrebbe destabilizzare la categoria. La Toyota infatti, avrebbe l'intenzione di seguire la Chevrolet, che a fine stagione abbandonerà la Indycar. Al momento sono tre i fornitori dei motori: Chevrolet, Honda e Toyota. Da diversi mesi si vociferava che la Toyota volesse ritirarsi a fine 2006, ma ora pare che si stia programmando una dipartita anticipata. Visto che le cattive notizie non arrivano mai sole, negli USA si dice che se la Toyota andrà via, la Honda non sentirebbe più la necessità di rimanere nella Indycar avendo perso il principale rivale. E così la serie rimarrebbe senza motoristi! Roger Penske avrebbe incontrato Tony George, presidente Indycar, proponendo un fornitore unico: la Ilmor.
La Toyota fornisce i propulsori ai team Cheever, Foyt, Ganassi, Hemelgarn, Penske mentre i Chevrolet sono utilizzati dal team Panther.
DALLARAPREMA