formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
10 Giu 2010 [23:01]

A Franciacorta l'Italian Radical Trophy

Il prossimo week-end il neonato Italian Radical Trophy farà tappa a Franciacorta per disputare una gara che ha tutto il sapore di una “prova generale”, in prefigurazione 2011, dello sbarco in Italia del monomarca. Niente male per una serie che ha emesso da poco i primi “vagiti”, ma che sta diffondendo lungo tutto lo Stivale la “new-philosophy” Radical, quella di un modo di correre in automobile che abbina, finalmente, un elevato rapporto prezzo-qualità a favore dei tanti “piloti della domenica”, nell’accezione positiva e passionale del termine.

La gara delle “barchette” Radical è stata inserita in concomitanza con il contenitore” del Gruppo Peroni Race, che farà tappa sull’autodromo lombardo, e, quindi, per questa gara la griglia di partenza sarà composta da abituali protagonisti del Trofeo e da alcuni prestigiosi ospiti, a iniziare dallo stesso proprietario dell’impianto, Ettore Bonara, che saggerà di persona la piccola sport-prototipo mossa da motore motociclistico. Accanto a lui nomi come Luigi Moccia, Pietro Giordano, Francesco Abate e Lorenzo Bindi, quest’ultimo in gara con una Prosport 1000.

La bandiera dei gentlemen-driver sarà difesa, invece, dallo “Sceriffo” Aldo Esposito, Pasquale Coppola, Daniele Barge e Vincenzo Ferrigno. Lo schieramento sarà completato da un giovanissimo, il sedicenne Miki Esposito, che cercherà di ripetere la bella prestazione già ottenuta a Magione con la sua Prosport 1300. Nel week-end, infine, sarà presente anche tutto il management della Radical Sport Cars, a testimonianza di quanto il costruttore inglese percepisca in maniera positiva l’impegno promozionale e commerciale profuso, sino a oggi, dall’Autosport Sorrento Technology.
gdlracingTatuus