Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
23 Nov 2004 [0:32]

A Misano, con la Minardi, Friesacher, Monteiro e Nissany

Patrick Friesacher ha debuttato al volante di una monoposto di F.1. Lo ha fatto oggi pomeriggio a Misano guidando la Minardi PS04-Cosworth e subito si è trovato decisamente a suo agio avendo segnato il miglior tempo in 1'11"150 (42 giri). Prima dell'austriaco, che ha una lunga esperienza in F.3000, aveva girato Tiago Monteiro che ha coperto solo 20 giri nella mattinata (1'13"240) quando la pista era ancora sporca e fredda. Monteiro si è classificato al secondo posto nella World Series 2004. Con un secondo telaio, ha provato Chanoch Nissany che già qualche mese fa aveva testato la Jordan EJ14-Ford. L'israeliano che vive in Ungheria ha coperto 41 tornate raggiungendo il tempo di 1'14"780. Domani Nissany proseguirà la propria esperienza con la Minardi che farà debuttare gli australiani Will Davison e Will Power, entrambi provenienti dalla F.3 inglese.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar