formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
2 Nov 2012 [17:05]

A Montmelò diramato il calendario 2013

Dall’inviato Antonio Caruccio

Il GT Open nel segno della continuità. Nel calendario diramato quest’oggi a Barcellona, in occasione dell’ultima tappa 2012, per la prossima stagione emerge un filo conduttore con l'annata in corso che conferma alla GT Sport il buon lavoro fatto. Da un’origine spagnola, più di 100 gare fa, l’Open è diventato un campionato internazionale ormai affermato a livello continentale, come dimostrano le numerose case impegnate e le vetture ufficiali iscritte. Cambia solo una pista, in Inghilterra, dove l’angusta Brands Hatch lascia il posto a Silverstone.

Il 2013 si aprirà a Le Castellet, il 28 aprile, e si chiuderà come tradizione a Barcellona, il 10 novembre. La seconda gara, prevista per Portimao il 19 maggio, potrebbe essere sostituita da Jerez, qualora le difficoltà dell’impianto portoghese non dovessero risolversi. Posticipato Spa-Francorchamps a inizio settembre, confermata invece la tappa italiana di Monza, in ottobre. Confermati anche i test collettivi al giovedì, che si svolgeranno a Portimao, Budapest e Montmelò. Inoltre, come già in questa stagione, saranno disputate della gare in una Winter Series che avrà luogo sulle piste di Valencia, Le Castellet e Montmelò.

Il calendario

28 aprile – Le Castellet
19 maggio – Portimao
2 giugno – Nurburgring
30 giugno – Hungaroring
13 luglio – Silverstone
8 settembre – Spa Francorchamps
6 ottobre – Monza
10 novembre - Montmelò

Winter Series

9 febbraio – Valencia
23 febbraio – Le Castellet
15 marzo - Barcellona
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing