F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
GB3
11 Mar 2004 [16:00]

A Oulton Park la Lola Dome mette le ruote davanti

Anche in Gran Bretagna la Lola Dome-Mugen inizia a spaventare i possessori delle Dallara. Dopo gli ottimi test invernali in Giappone con De Oliveira, la Lola Dome 2004 ha ottenuto ieri il miglior tempo nei test di Oulton Park della F.3 inglese (in pista ben 23 monoposto). La monoposto, portata in pista dal team Promatecme e affidata al veloce Danny Watts, ha ottenuto il tempo di 1'28"014, poco più di un decimo più veloce della Dallara di Fairuz Fauzy. Grande sorpresa quindi in Gran Bretagna. La Lola Dome infatti nel 2003 fallì completamente nell'isola, probabilmente perché mal gestita tecnicamente. Infatti in Italia i risultati non sono mancati così come in Giappone. Dietro a Watts, come detto, c'è Fauzy. Il malese è sempre più una realtà e ormai si è guadagnato sul campo dei test invernali il passaporto di favorito per il titolo 2004. Molto veloce anche Dirani, campione della F.3 sudamericana in carica. Ecco tutti i migliori tempi dei due giorni di test.

1 - Danny Watts (Lola Dome-Mugen) - Promatecme - 1'28"014
2 - Fairuz Fauzy (Dallara 303-Opel) - Menu - 1'28"130
3 - Danilo Dirani (Dallara 303-Mugen) - Carlin - 1'28"349
4 - James Rossiter (Dallara 303-Opel) - Menu - 1'28"387
5 - Alvaro Parente (Dallara 303-Mugen) - Carlin - 1'28"561
6 - Clivio Piccione (Dallara 303-Mugen) - Carlin - 1'28"654
7 - Marko Asmer (Dallara 303-Renault) - Hitech - 1'28"668
8 - Lucas Di Grassi (Dallara 303-Mugen) - Hitech - 1'28"832
9 - Will Davison (Dallara 303-Opel) - Menu - 1'28"850
10 - Nelsinho Piquet (Dallara 303-Mugen) - Piquet - 1'28"864
11 - Adam Carroll (Dallara 303-Opel) - P1 Motorsports - 1'28"908
12 - Ernesto Viso (Dallara 303-Opel) - P1 Motorsports - 1'29"032
13 - Will Power (Dallara 303-Mugen) - Docking - 1'29"081
14 - Alex Lloyd (Dallara 303-Mugen) - Fortec - 1'29"317
15 - Karun Chandhock (Dallara 303-Mugen) - T-Sport - 1'29"484
16 - Andrew Thompson (Dallara 303-Renault) - Hitech - 1'29"725
17 - Barton Mawer (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'30"148
18 - Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'30"331
19 - Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T-Sport - 1'30"498
20 - James Walker (Dallara 303-Renault) - Hitech - 1'30"506
21 - Antoine Bessette (Dallara 303-Mugen) - Carlin - 1'31"481
22 - Adam Langley-Khan (Dallara 301-Mugen) - Docking - 1'31"640
23 - Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'32"358
TatuusPREMA