World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Set 2016 [8:41]

A Singapore torna la Ford Focus

Dario Sala

La gara della TCR a Singapore si sta proponendo come quella dei grandi ritorni. Dopo la Opel Astra anche la Ford Focus farà il suo ritorno nel campionato dopo il tribolato 2015. la vettura costruita dalla FRD è stata iscritta alla gara e a portarla in pista sarà Martin Chao Hongwei. Il ventitreenne cinese, vincitore del British Formula 3 International Series nel 2014, ha corso per la FRD all'inizio della sua carriera ed è tornato nella squadra quest'anno guidando una Ford Focus nella Classe 2.0T del CTCC.

“Siamo molto eccitati ma allo stesso tempo anche prudenti circa questo debutto – ha confessato Kenneth Ma presidente di FRD Motorsport – Le difficili caratteristiche del circuito cittadino di Singapore ci offriranno la possibilità di valutare il livello della nostra vettura rispetto alla concorrenza. Alla fine dell'evento vorremmo aver raccolto un numero di dati sufficienti a rifinire la nostra vettura prima di spedirla ai clienti. Negli ultimi sette mesi il nostro staff ha lavorato senza soste su questo progetto. Mi piacerebbe molto se la gara di Singapore ricompensasse tutti questi sforzi”.