Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
17 Nov 2010 [14:29]

A Speedway posata la prima pietra
del futuro di Dallara e IndyCar

Gran giorno in quel di Speedway, Indiana, per il marchio Dallara e per il futuro dell'IndyCar Series, con la posa della prima pietra nei lavori per la nuova sede del costruttore italiano. Il progetto è parte del piano di riqualificazione della zona, che ha trovato il supporto delle autorità locali. La nuova sede, che vedrà continuare il lavoro fatto insieme al programma Indy Experience, vedrà impiegata forza lavoro locale per la costruzione dei nuovi telai 2012, ma non solo. Grazie ai contributi della serie, il progetto è quello di accogliere le sedi dei team, che potranno contare su sconti per i futuri chassis, in una riproposizione in grande stile del modello di Charlotte per le stock-car. Tra Dallara e IndyCar la collaborazione diventa sempre più stretta, con l'obiettivo innovare sia nel campo della tecnologia che in quello della promozione.

Nella foto, l'inizio ufficiale dei lavori
DALLARAPREMA