indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Nov 2010 [14:29]

A Speedway posata la prima pietra
del futuro di Dallara e IndyCar

Gran giorno in quel di Speedway, Indiana, per il marchio Dallara e per il futuro dell'IndyCar Series, con la posa della prima pietra nei lavori per la nuova sede del costruttore italiano. Il progetto è parte del piano di riqualificazione della zona, che ha trovato il supporto delle autorità locali. La nuova sede, che vedrà continuare il lavoro fatto insieme al programma Indy Experience, vedrà impiegata forza lavoro locale per la costruzione dei nuovi telai 2012, ma non solo. Grazie ai contributi della serie, il progetto è quello di accogliere le sedi dei team, che potranno contare su sconti per i futuri chassis, in una riproposizione in grande stile del modello di Charlotte per le stock-car. Tra Dallara e IndyCar la collaborazione diventa sempre più stretta, con l'obiettivo innovare sia nel campo della tecnologia che in quello della promozione.

Nella foto, l'inizio ufficiale dei lavori
DALLARAPREMA