formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
17 Nov 2010 [14:29]

A Speedway posata la prima pietra
del futuro di Dallara e IndyCar

Gran giorno in quel di Speedway, Indiana, per il marchio Dallara e per il futuro dell'IndyCar Series, con la posa della prima pietra nei lavori per la nuova sede del costruttore italiano. Il progetto è parte del piano di riqualificazione della zona, che ha trovato il supporto delle autorità locali. La nuova sede, che vedrà continuare il lavoro fatto insieme al programma Indy Experience, vedrà impiegata forza lavoro locale per la costruzione dei nuovi telai 2012, ma non solo. Grazie ai contributi della serie, il progetto è quello di accogliere le sedi dei team, che potranno contare su sconti per i futuri chassis, in una riproposizione in grande stile del modello di Charlotte per le stock-car. Tra Dallara e IndyCar la collaborazione diventa sempre più stretta, con l'obiettivo innovare sia nel campo della tecnologia che in quello della promozione.

Nella foto, l'inizio ufficiale dei lavori
DALLARAPREMA