formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
22 Mag 2018 [11:38]

A Toso e Montanari di Dallara
il prestigioso Louis Schwitzer Award

Stefano Semeraro

Un premio di grande prestigio quello che sabato scorso a Indianapolis hanno ritirato Andrea Toso e Andrea Montanari di Dallara Automobili, per la realizzazione dell'Indycar Universal Aero kit (UAK): il Louis Schwitzer Award è infatti assegnato dal 1967 dalla SAE (Society of Automotive Engineers) dell’Indiana in onore di Louis Schwitzer, pioniere dell’ingegneria e pilota che vinse la gara dimostrativa a Indianapolis nel 1909 e progettò il motore "Marmon Yellow Jacket" con cui Ray Harroun vinse la prima, mitica 500 Miglia a Indianapolis nel 1911.

Ogni anno il premio va agli ingegneri che si distinguono per il contenuto innovativo del loro lavoro nel contesto della 500 Miglia di Indianapolis, e la lista dei vincitori del premio, già conquistato due volte sia da Toso, Responsabile Ricerca e Sviluppo e delle gare negli Usa, sia dall'Ingegner Gian Paolo Dallara, ne è la prova: da Andy Granatelli a Bruce Mc Laren, da Dan Gurney a Colin Chapman, AJ Foyt, John Barnard, Robin Herd, Mario Ilien e il Team Penske.

Tutti nomi che restano incisi nel trofeo in esposizione nel museo della Hall of Fame di Indianapolis. Insieme a Toso e Montanari sono stati premiati Tino Beli di IndyCar e Chris Beatty di Chris Beatty Design LTD. Sul prossimo numero del magazine Dallara l'ingegner Toso ci racconterà come è arrivato insieme con Antonio Montanari alla realizzazione dell'UAK e tutti i dettagli di questa ennesima avventura vincente di Dallara negli Usa.
DALLARAPREMA