formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
22 Mag 2018 [11:38]

A Toso e Montanari di Dallara
il prestigioso Louis Schwitzer Award

Stefano Semeraro

Un premio di grande prestigio quello che sabato scorso a Indianapolis hanno ritirato Andrea Toso e Andrea Montanari di Dallara Automobili, per la realizzazione dell'Indycar Universal Aero kit (UAK): il Louis Schwitzer Award è infatti assegnato dal 1967 dalla SAE (Society of Automotive Engineers) dell’Indiana in onore di Louis Schwitzer, pioniere dell’ingegneria e pilota che vinse la gara dimostrativa a Indianapolis nel 1909 e progettò il motore "Marmon Yellow Jacket" con cui Ray Harroun vinse la prima, mitica 500 Miglia a Indianapolis nel 1911.

Ogni anno il premio va agli ingegneri che si distinguono per il contenuto innovativo del loro lavoro nel contesto della 500 Miglia di Indianapolis, e la lista dei vincitori del premio, già conquistato due volte sia da Toso, Responsabile Ricerca e Sviluppo e delle gare negli Usa, sia dall'Ingegner Gian Paolo Dallara, ne è la prova: da Andy Granatelli a Bruce Mc Laren, da Dan Gurney a Colin Chapman, AJ Foyt, John Barnard, Robin Herd, Mario Ilien e il Team Penske.

Tutti nomi che restano incisi nel trofeo in esposizione nel museo della Hall of Fame di Indianapolis. Insieme a Toso e Montanari sono stati premiati Tino Beli di IndyCar e Chris Beatty di Chris Beatty Design LTD. Sul prossimo numero del magazine Dallara l'ingegner Toso ci racconterà come è arrivato insieme con Antonio Montanari alla realizzazione dell'UAK e tutti i dettagli di questa ennesima avventura vincente di Dallara negli Usa.
DALLARAPREMA