Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
22 Mag 2018 [11:38]

A Toso e Montanari di Dallara
il prestigioso Louis Schwitzer Award

Stefano Semeraro

Un premio di grande prestigio quello che sabato scorso a Indianapolis hanno ritirato Andrea Toso e Andrea Montanari di Dallara Automobili, per la realizzazione dell'Indycar Universal Aero kit (UAK): il Louis Schwitzer Award è infatti assegnato dal 1967 dalla SAE (Society of Automotive Engineers) dell’Indiana in onore di Louis Schwitzer, pioniere dell’ingegneria e pilota che vinse la gara dimostrativa a Indianapolis nel 1909 e progettò il motore "Marmon Yellow Jacket" con cui Ray Harroun vinse la prima, mitica 500 Miglia a Indianapolis nel 1911.

Ogni anno il premio va agli ingegneri che si distinguono per il contenuto innovativo del loro lavoro nel contesto della 500 Miglia di Indianapolis, e la lista dei vincitori del premio, già conquistato due volte sia da Toso, Responsabile Ricerca e Sviluppo e delle gare negli Usa, sia dall'Ingegner Gian Paolo Dallara, ne è la prova: da Andy Granatelli a Bruce Mc Laren, da Dan Gurney a Colin Chapman, AJ Foyt, John Barnard, Robin Herd, Mario Ilien e il Team Penske.

Tutti nomi che restano incisi nel trofeo in esposizione nel museo della Hall of Fame di Indianapolis. Insieme a Toso e Montanari sono stati premiati Tino Beli di IndyCar e Chris Beatty di Chris Beatty Design LTD. Sul prossimo numero del magazine Dallara l'ingegner Toso ci racconterà come è arrivato insieme con Antonio Montanari alla realizzazione dell'UAK e tutti i dettagli di questa ennesima avventura vincente di Dallara negli Usa.
DALLARAPREMA