formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
21 Nov 2005 [19:53]

A Vallelunga il debutto di Luca Filippi con la Minardi

Alle 12.30 Luca Filippi ha percorso i primi chilometri della sua carriera al volante di una monoposto di F.1. Lo ha fatto sul circuito di Vallelunga, questa mattina, con una Minardi PS05-Cosworth grazie al Progetto Giovani ACI-CSAI. Filippi ha fatto un out-in per verificare che tutto fosse in ordine. Poi alle 14 è iniziato il test vero. Il campione del Trofeo Csai F.3000 Italia ha percorso in totale 20 giri. Molto soddisfatto della prova sostenuta da Filippi è stato Giancarlo Minardi. Luca non finisce di stupire. Dopo gli ottimi test GP2 a Jerez dove è stato protagonista con il team Coloni, oggi ha svolto un ottimo lavoro con una vettura di F.1. Con lui hanno girato anche Chanoch Nissany e, a sorpresa, lo spagnolo Roldan Rodriguez che arriva dalla F.3 spagnola mentre nel 2004 ha corso nella World Series by Nissan. Entrambi i piloti sono risultati più lenti di Filippi che, a italiaracing, ha commentato: "Mi aspettavo di dover guidare un... aeroplano e così è stato! Mi sono divertito tantissimo, il motore ha tanta coppia in basso, il grip è notevole, il cambio velocissimo in scalata e i fresi sono esagerati. Ma alla fine la si controlla, diciamo che è umana. E' stata una gran bella esperienza, per un giorno sono stato al centro dell'attenzione di un team come la Minardi. Non capista spesso... Ho lavorato bene con l'ingegnere trovando un valido assetto. La cosa che mi ha stupito è stata che non ho sentito la pressione. Ero tranquillo perché comunque andasse questo test non avrebbe cambiato i miei programmi. Quindi se mai ricapiterà l'occasione di fare una prova con una vettura di F.1 non avrò i timori del rookie. Un fatto non indifferente dal punto di vista psicologico. Ricordo che ero più nervoso un anno fa quando ho fatto il test con un F.Renault 2.0 per la RDD".
La Minardi non ha rilasciato tempi cronometrici. Prima del curvone dopo il via era stata creata una chicane artificiale. E' stato utilizzato il circuito nuovo.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar